Skip to content
Quotidianoarte.it

Quotidianoarte.it

Esplora il mondo dell'arte, un post alla volta

  • Notizie
  • Eventi
  • Arte e Finanza
  • Mercato dell’arte
  • LifeStyle
  • Home
  • Curiosità
  • Afidi, gli assassini delle tue piante in estate: 4 rimedi casalinghi per eliminarli
  • Curiosità

Afidi, gli assassini delle tue piante in estate: 4 rimedi casalinghi per eliminarli

Christian Camberini Giugno 19, 2025
Insetti piante rimedi

Come proteggere le nostre piante dagli afidi (www.quotidianoarte.it)

Con l’arrivo della tarda primavera e l’inizio dell’estate, le nostre piante da orto e ornamentali raggiungono il culmine della loro crescita.

Con l’arrivo della tarda primavera e l’inizio dell’estate, le nostre piante da orto e ornamentali raggiungono il culmine della loro crescita e fioritura. Tuttavia, questo periodo di massima vitalità è anche quello in cui la presenza di parassiti come gli afidi può mettere a rischio la salute e la produttività delle piante. È quindi fondamentale conoscere le tecniche più efficaci per contrastare queste infestazioni in modo naturale, senza ricorrere a prodotti chimici nocivi per l’ambiente e per la sicurezza di persone e animali.

I danni degli afidi e le piante più a rischio

Gli afidi, chiamati anche “pidocchi delle piante”, sono piccoli insetti fitofagi che si insediano principalmente sui germogli giovani, sulle foglie tenere, sui boccioli e sulle infiorescenze. La loro alimentazione, basata sulla suzione della linfa, provoca un indebolimento generale della pianta, rallentandone la crescita e causando deformazioni come l’accartocciamento e l’ingiallimento delle foglie, fino alla caduta prematura di fiori e frutti.

Un altro problema legato alla presenza degli afidi è la produzione di melata, una sostanza zuccherina che rende appiccicose le superfici vegetali e favorisce lo sviluppo della fumaggine, un fungo nero che ostacola la fotosintesi, danneggiando ulteriormente la pianta. Inoltre, alcuni afidi fungono da vettori di virosi vegetali, che possono rapidamente diffondersi tra le piante dell’orto o del giardino.

Insetti piante rimedi
4 rimedi contro gli afidi (www.quotidianoarte.it)

Tra le colture orticole più vulnerabili alle infestazioni figurano le solanacee (pomodori, peperoni, melanzane), le leguminose (fagioli, piselli, fave), le brassicacee (cavoli, broccoli, cavolfiori) e le cucurbitacee (zucchine, cetrioli, meloni). Nel mondo delle piante ornamentali, invece, sono particolarmente colpite le rose, i gerani, le ortensie, gli oleandri e alcune piante aromatiche come basilico, menta e finocchietto.

Un ulteriore elemento da considerare è la relazione simbionte tra formiche e afidi: le formiche proteggono le colonie di afidi in cambio della melata, complicando il controllo naturale degli insetti dannosi.

Per contrastare le infestazioni senza ricorrere a pesticidi chimici, esistono molteplici rimedi casalinghi e strategie ecocompatibili. Tra i più efficaci si segnalano preparati naturali fai-da-te da applicare con nebulizzatori direttamente sulle piante attaccate.

  • Sapone di Marsiglia: una soluzione di 10-15 grammi di sapone puro sciolti in un litro d’acqua tiepida rompe le membrane cellulari degli afidi, provocandone la disidratazione e la morte.
  • Decotto di aglio: bollendo 4-5 spicchi d’aglio in mezzo litro d’acqua e lasciando raffreddare la soluzione, si ottiene un repellente naturale dall’odore sgradito agli afidi.
  • Infuso di peperoncino: lasciando un cucchiaio di peperoncino secco in infusione per 24 ore in un litro d’acqua, si ottiene un altro efficace deterrente. È importante dosare con attenzione per evitare fitotossicità.
  • Macerato di ortica: oltre a fungere da fertilizzante naturale, l’ortica fresca, lasciata in ammollo per 24-48 ore, può essere spruzzata sulle piante come repellente.

Continue Reading

Previous: D’estate il frigo fatica, ma puoi evitarlo: 5 consigli da elettricista per tagliare i costi
Next: Sai chi produce il famoso prodotto Eurospin? Tutti lo ignorano ma è di un grande marchio

Articoli recenti

  • Ho acceso le quattro frecce e mi hanno fatto una multa incredibile: la nuova norma del Codice sta per rovinare le vacanze di tutti
  • Richiamo alimentare, attenzione a questo prodotto di mare: rischi una grave infezione se lo consumi
  • Addio condizionatore, arriva il trucco per dormire al fresco senza pagare: lo dice la scienza
  • Il metodo naturale che fa brillare i tuoi vasi: non è mai stato così facile, ma la soluzione è già a portata di mano, ne basta una goccia
  • Ti innamorerai della favolosa Foresta dei Cedri di Dio, un luogo mistico ad un passo dall’Italia
  • Buone notizie, il bonus è stato esteso: adesso avete più tempo per spenderla, la Carta del Docente vale fino all’anno prossimo
  • Vaccini over 65, la svolta che cambia tutto: le proposte shock che nessuno ti ha ancora voluto spiegare
  • Via in vacanza senza ansia: Lidl ti salva le piante con meno di 2 euro ma stanno per finire
  • Quattordicesima, l’ennesima stangata: è questo il motivo per cui non compare sul cedolino
  • Le spiagge italiane spettacolari dove si spendono pochi euro a famiglia: così ti salvano il portafoglio
  • 730, la stangata che nessuno ti ha detto: niente più detrazioni mediche, la scelta sarà tra salute e sopravvivenza
  • Oroscopo estate: luglio di stress per questi segni, vacanze rovinate
  • Quando ti rispondono OK alle domande, non è solo disinteresse: dietro questa abitudine si nasconde molto di più
  • Artisti per il Giubileo: Settanta anni di Visione Libera con Claudio Spattini
  • Covid, arriva il maxi indennizzo per i danni da vaccino: fino a 6400 euro al mese a vita
© 2024 Quotidianoarte.it Tutti i diritti riservati - P.iva 13332581001 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001
Email: network@faraday.it | Contatti | Chi siamo | Disclaimer | Privacy Policy | Redazione