Aria di primavera e tempo di pulizie: il decalogo per una cucina ordinata e super brillante

Pulizie primavera decalogo cucina ordinata brillante

Come far tornare la cucina ordinata e brillante - Quotidianoarte.it (DepositPhoto)

Loris Porciello

Marzo 12, 2025

Con l’arrivo della primavera è anche tempo di pulizie. Se vuoi una pulizia perfetta della tua cucina dovrai seguire questo decalogo: le regole.

La primavera, notoriamente, è la stagione del rinnovamento non solo per la natura ma anche per la nostra casa. Dopo i mesi invernali, che spesso vengono trascorsi con finestre chiuse e riscaldamenti accessi, gli ambiente hanno bisogno di una ventata di aria fresca. La polvere accumulata, accomunata insieme all’umidità e la scarsa ventilazione, possono aver lasciato tracce su mobili, tessuti e superfici.

Infatti con l’arrivo delle giornate più lunghe e luminose si ha l’energia giusta per affrontare una pulizia approfondita, eliminando il grigiore dell’inverno e dando nuova vitalità agli spazi domestici. Le pulizie di primavera sono anche un’occasione per riorganizzare gli ambienti e liberarsi del superfluo. 

Spesso infatti durante le stagioni più rigide dell’anno ci troviamo ad accumulare oggetti inutilizzati e dedicarsi al decluttering potrà permetterci di fare spazio, alleggerire la casa e migliorare il benessere abitativo. Svuotare armadi, cassetti e dispense quindi aiuta a ritrovare ordine e ad eliminare tutto il superfluo. 

Un altro aspetto importante della pulizia primaverile è la necessità di igienizzare e sanificare gli spazi. Con il cambio di stagione, gli allergeni come polvere e pollini diventano più presenti, causando fastidi soprattutto a chi soffre di allergie. Oggi il focus si concentrerà sulla pulizia della cucina, visto che esiste un decalogo da seguire. 

Cucina, con le pulizie di primavera torna a brillare: segui questo decalogo

La pulizia approfondita della cucina è un’attività indispensabile per mantenere un ambiente sano e ordinato. Questo perché col passare dei mesi sporco e tracce di unto si accumulano, andando a rendere necessario un intervento mirato per eliminare ogni residuo e far brillare mobili, fornelli e superfici. Scegliere i giusti prodotti quindi resta fondamentale. 

Mentre l’aceto è un potente sgrassante perfetto per l’acciaio, non va usato su marmo e pietra. Un’alternativa naturale è una miscela di acqua calda, bicarbonato e qualche goccia di tea tree oil, dalle proprietà antibatteriche. Anche l’acqua ossigenata, se utilizzata con attenzione, aiuta a pulire a fondo andando a garantire anche igiene e freschezza. 

Pulizie primavera decalogo cucina ordinata brillante
Il decalogo per le pulizie di primavera – Quotidianoarte.it (DepositPhoto)

Come ottenere una cucina impeccabile, organizza bene il lavoro: le regole da seguire

Per una cucina davvero impeccabile è essenziale organizzare il lavoro. Un punto di partenza è svuotare gli armadietti, eliminando prodotti scaduti e pulendo gli interni con una spugna e un detergente delicato. Anche il frigo merita un’attenzione particolare. La cosa più efficace è ottenere una spugna imbevuta di aceto capace di eliminare odori e residui. Non bisogna dimenticare gli angoli nascosti, come le zone dietro gli elettrodomestici e le piastrelle del piano di lavoro. 

Mentre per i fornelli ed il lavello si può applicare un impasto di bicarbonato e sapone neutro. Infine per completare la pulizia è fondamentale non trascurare pavimento, tavolo e sedie. Dopo aver eliminato polvere e residui con l’aspirapolvere, si può lavare il pavimento con acqua calda e una piccola quantità di detersivo o con una miscela di aceto, oli essenziali di lavanda o rosmarino per donare freschezza.