Skip to content
Quotidianoarte.it

Quotidianoarte.it

Esplora il mondo dell'arte, un post alla volta

  • Notizie
  • Eventi
  • Arte e Finanza
  • Mercato dell’arte
  • LifeStyle
  • Home
  • LifeStyle
  • Bollette troppo alte? Il problema sta dietro al tuo frigo: quello che nessuno ti dice
  • LifeStyle

Bollette troppo alte? Il problema sta dietro al tuo frigo: quello che nessuno ti dice

Roberto Arciola Giugno 22, 2025
bollette cambia tutto a gennaio

Perché il retro del frigorifero è un punto critico (www.quotidianoarte.it)

 Dietro il frigorifero, si cela spesso un angolo trascurato che può nascondere insidie per la salute e per il portafoglio.

La polvere, lo sporco e residui di cibo accumulati nel tempo non solo favoriscono la proliferazione di insetti e muffe, ma compromettono anche l’efficienza dell’apparecchio, causando un aumento significativo dei consumi energetici.

Spesso ignorato durante le pulizie domestiche, lo spazio angusto tra la parete e il frigorifero è un vero e proprio raccoglitore di lanuggine e residui vari. Non è raro trovare oggetti dimenticati, come monete o scontrini, che testimoniano quanto poco si presti attenzione a questa zona. Tuttavia, quello che si cela dietro il frigorifero non è solo un problema estetico.

Le bobine del condensatore, infatti, sono particolarmente soggette all’accumulo di polvere e sporco. Quando queste si coprono di lanuggine, il motore del frigorifero deve lavorare di più per mantenere la temperatura interna, surriscaldandosi e aumentando così i consumi energetici. Studi recenti stimano che questa condizione può far lievitare la bolletta fino al 15%, un aggravio non trascurabile per le famiglie italiane.

Ma il danno non è solo economico: la combinazione di residui organici e umidità crea l’ambiente ideale per la proliferazione di formiche, blatte e muffe, che possono rappresentare un rischio per la salute. Inoltre, la presenza di macchie d’acqua sotto l’elettrodomestico, dovute a perdite anche minime, può danneggiare il pavimento e generare odori sgradevoli difficili da localizzare.

Come effettuare una pulizia efficace e sicura

Per mantenere il frigorifero in condizioni ottimali, è consigliabile dedicare qualche minuto ogni sei mesi a una pulizia accurata del retro e delle parti interne. Prima di iniziare, è fondamentale scollegare l’apparecchio dalla corrente elettrica per evitare rischi e consentire al motore di raffreddarsi.

Gli strumenti necessari sono semplici ma specifici: una spazzola morbida a manico lungo per raggiungere le bobine, un aspirapolvere con bocchetta sottile, un panno umido imbevuto di una soluzione di acqua e aceto bianco o bicarbonato, e, se necessario, guanti per proteggere le mani dalla polvere e dallo sporco.

La procedura prevede innanzitutto di spostare il frigorifero con cautela, utilizzando feltrini o tappetini antiscivolo per evitare di graffiare il pavimento. Si procede quindi con l’aspirazione della polvere accumulata, prestando particolare attenzione alle bobine del condensatore, spesso localizzate nella parte inferiore o dietro il pannello posteriore. Una spazzolata delicata aiuta a rimuovere i residui più ostinati senza danneggiare le componenti.

Successivamente, si passa un panno umido per pulire le superfici circostanti, inclusi muro e pavimento. È importante ispezionare anche i cavi e le prese elettriche: eventuali segni di usura o umidità richiedono l’intervento di un tecnico specializzato per garantire la sicurezza.

Ogni quanto pulire frigo regole precise
Frequenza della manutenzione e benefici per bolletta e salute (www.quotidianoarte.it )

Non è necessario esagerare con la frequenza delle pulizie: un controllo semestrale è più che sufficiente per prevenire problemi e mantenere l’apparecchio efficiente. Questa abitudine, oltre a migliorare il funzionamento del frigorifero, contribuisce a ridurre il consumo energetico, con un impatto positivo sulle bollette domestiche e sull’ambiente.

Un frigorifero ben mantenuto si traduce in un compressore che lavora meno intensamente, si riscalda meno e produce meno rumore, migliorando quindi anche il comfort abitativo. Inoltre, tenere pulito lo spazio dietro l’elettrodomestico riduce il rischio che diventi un rifugio per insetti indesiderati o che si sviluppino cattivi odori, spesso difficili da individuare e fastidiosi da eliminare.

Infine, questa attività può riservare qualche piacevole sorpresa: ritrovare un oggetto smarrito o uno scontrino datato che evoca ricordi. Un piccolo incentivo per trasformare una semplice pulizia in un momento di scoperta e ordine domestico.

Continue Reading

Previous: Se paghi con lo smartphone ora ti rimborsano tutto: ti basta inserire questo codice e ti rimborsano tutto
Next: Gusto da chef, prezzi da Lidl: le imperdibili offerte sulla linea Deluxe, il lusso low cost che fa impazzire tutti

Articoli recenti

  • Ho acceso le quattro frecce e mi hanno fatto una multa incredibile: la nuova norma del Codice sta per rovinare le vacanze di tutti
  • Richiamo alimentare, attenzione a questo prodotto di mare: rischi una grave infezione se lo consumi
  • Addio condizionatore, arriva il trucco per dormire al fresco senza pagare: lo dice la scienza
  • Il metodo naturale che fa brillare i tuoi vasi: non è mai stato così facile, ma la soluzione è già a portata di mano, ne basta una goccia
  • Ti innamorerai della favolosa Foresta dei Cedri di Dio, un luogo mistico ad un passo dall’Italia
  • Buone notizie, il bonus è stato esteso: adesso avete più tempo per spenderla, la Carta del Docente vale fino all’anno prossimo
  • Vaccini over 65, la svolta che cambia tutto: le proposte shock che nessuno ti ha ancora voluto spiegare
  • Via in vacanza senza ansia: Lidl ti salva le piante con meno di 2 euro ma stanno per finire
  • Quattordicesima, l’ennesima stangata: è questo il motivo per cui non compare sul cedolino
  • Le spiagge italiane spettacolari dove si spendono pochi euro a famiglia: così ti salvano il portafoglio
  • 730, la stangata che nessuno ti ha detto: niente più detrazioni mediche, la scelta sarà tra salute e sopravvivenza
  • Oroscopo estate: luglio di stress per questi segni, vacanze rovinate
  • Quando ti rispondono OK alle domande, non è solo disinteresse: dietro questa abitudine si nasconde molto di più
  • Artisti per il Giubileo: Settanta anni di Visione Libera con Claudio Spattini
  • Covid, arriva il maxi indennizzo per i danni da vaccino: fino a 6400 euro al mese a vita
© 2024 Quotidianoarte.it Tutti i diritti riservati - P.iva 13332581001 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001
Email: network@faraday.it | Contatti | Chi siamo | Disclaimer | Privacy Policy | Redazione