Bonus elettrodomestici 2025: tutte le regole per avere sconti su frigoriferi e lavatrici

Il 2025 porta con sé una nuova opportunità per chi desidera sostituire elettrodomestici vecchi con soluzioni più efficienti e sostenibili. Grazie al Bonus Elettrodomestici 2025, famiglie e cittadini possono ottenere uno sconto immediato in fattura, facilitando l’accesso a elettrodomestici più moderni e a basso consumo. Vediamo insieme le regole principali, i requisiti e come sfruttare questa agevolazione in modo efficace.

Come funziona il bonus elettrodomestici 2025

Il Bonus Elettrodomestici 2025 prevede uno sconto fino al 30% del costo d’acquisto dell’elettrodomestico, con un valore massimo di 100 euro, che può salire a 200 euro per le famiglie con ISEE fino a 25.000 €. La misura è attiva per tutto il 2025 o fino all’esaurimento dei fondi (circa 50 milioni di euro).

Chi può accedere al bonus e cosa migliorare

Il contributo è rivolto a tutti i residenti in Italia che intendono sostituire un elettrodomestico esistente con uno nuovo più efficiente, ma solo uno per nucleo familiare :contentReference[oaicite:2]{index=2}. I nuovi dispositivi devono essere prodotti nell’Unione Europea, accompagnati dallo smaltimento del vecchio apparecchio, e presentare una classe energetica migliorativa rispetto al precedente.

Come richiederlo: tutto senza click day

Per sfruttare il bonus non serve presentare domande o partecipare a complicati “click day”: basta recarsi presso un rivenditore autorizzato, richiedendo il voucher digitale tramite la piattaforma PagoPA, e ottenere lo sconto direttamente in fattura. Sarà il venditore a recuperarlo come credito d’imposta, mentre Invitalia effettuerà le verifiche.

Quali elettrodomestici sono inclusi

Tra i dispositivi agevolati figurano frigoriferi, lavatrici, lavastoviglie, lavasciuga e forni elettrici, purché raggiungano le adeguate classi energetiche definite dal decreto.

Perché conviene cogliere questa occasione

Questa agevolazione è un’occasione doppia: da un lato aiuta a ridurre i consumi energetici domestici, e dall’altro consente un risparmio immediato sul costo d’acquisto. Secondo le stime, acquisire un elettrodomestico efficiente può ridurre le bollette fino al 60 % :contentReference[oaicite:6]{index=6}. Essendo applicabile direttamente in negozio, il bonus diventa una strategia semplice e concreta per modernizzare gli ambienti domestici risparmiando.