Skip to content
Quotidianoarte.it

Quotidianoarte.it

Esplora il mondo dell'arte, un post alla volta

  • Notizie
  • Eventi
  • Arte e Finanza
  • Mercato dell’arte
  • LifeStyle
  • Home
  • Notizie
  • Carne contaminata al supermercato: “Batteri resistenti”, dati allarmanti
  • Notizie

Carne contaminata al supermercato: “Batteri resistenti”, dati allarmanti

Romana Cordova Giugno 23, 2025
pericolo di carne contaminata

Il rischio della carne contaminata in Germania - quotidianoarte.it

 Pericolo per la carne del supermercato risultata con contaminazione di batteri resistenti. Sale l’allerta per i dati preoccupanti.

Un recente studio di Greenpeace rivela dati allarmanti sulla sicurezza alimentare: oltre un terzo della carne di pollo e maiale venduta nei supermercati, inclusi i punti vendita di catene come Lidl e Aldi, è contaminata da batteri resistenti agli antibiotici. Questo fenomeno si verifica in Germania e rappresenta una seria minaccia per la salute pubblica, nonostante la diminuzione dell’uso di antibiotici negli allevamenti intensivi registrata negli ultimi anni.

Indagine Greenpeace: la diffusione dei batteri resistenti nella carne venduta in Germania

Ad aprile 2025, Greenpeace ha effettuato un’analisi su 31 confezioni di carne suina e 12 di carne di pollame, acquistate in diverse regioni tedesche presso supermercati delle principali catene commerciali, tra cui Aldi, Penny e Lidl. I campioni sono stati sottoposti a test di laboratorio per rilevare la presenza di batteri multiresistenti agli antibiotici, utilizzati comunemente per il trattamento di infezioni nell’uomo.

I risultati sono preoccupanti:
– Il 39% dei campioni di carne suina (12 su 31) mostrava contaminazione da batteri resistenti.
– Nel 50% delle confezioni di carne di pollo (6 su 12) sono stati individuati germi multiresistenti.

Tra le catene analizzate, Aldi ha evidenziato il tasso più elevato di contaminazione, con il 71% dei campioni risultati positivi (5 su 7). Lidl ha registrato un’incidenza del 29% (2 su 7), mentre Penny ha mostrato un tasso del 25% (1 su 4). Anche altre catene come Edeka, Kaufland, Rewe e Netto hanno evidenziato percentuali significative, tutte intorno al 25-43%.

È importante sottolineare che questi dati riguardano esclusivamente la carne venduta in Germania; non è noto se negli store italiani delle stesse catene la situazione sia analoga, dato che i fornitori e gli standard potrebbero differire.

La principale causa di questa contaminazione risiede nei modelli di allevamento intensivo ancora prevalenti in Germania e in gran parte d’Europa. Gli animali, confinati in spazi ristretti, sono esposti a un rapido diffondersi di malattie. Per prevenire o curare infezioni, gli allevatori somministrano antibiotici non solo agli animali malati, ma spesso a interi gruppi, anche a scopo preventivo.

carne contaminata : i motivi del pericolo
Carne contaminata da batteri resistenti: è allerta in Germaina – quotidianoarte.it

Questa pratica, oltre a favorire la selezione di batteri resistenti agli antibiotici, può portare alla contaminazione della carne durante la macellazione, con conseguente rischio per i consumatori.

Greenpeace sottolinea che, nonostante un calo del 30% nell’uso di antibiotici negli allevamenti tedeschi dal 2011, la semplice riduzione farmacologica non è sufficiente. Christiane Huxdorff, esperta di agricoltura per Greenpeace, afferma: «La soluzione è ridurre drasticamente il numero di animali allevati e migliorare le condizioni di allevamento: in gruppi più piccoli e in ambienti meno affollati, le infezioni si controllano più facilmente senza l’uso massiccio di farmaci».

Impatti sulla salute pubblica e responsabilità delle catene

Il consumo di carne contaminata da batteri resistenti rappresenta un rischio per la salute pubblica. Sebbene la cottura adeguata riduca il pericolo immediato, l’esposizione a questi batteri può portare alla colonizzazione del tratto intestinale o a infezioni difficili da trattare, che possono non rispondere ai trattamenti antibiotici convenzionali. Malattie comuni come polmoniti, cistiti o infezioni cutanee possono quindi diventare gravi e potenzialmente letali.

Huxdorff evidenzia inoltre la responsabilità delle catene di supermercati come Aldi, Lidl, Edeka e Rewe, che incentivano il consumo con offerte promozionali e prezzi molto bassi, mantenendo alta la domanda di carne prodotta intensivamente e scoraggiando l’adozione di alternative più sostenibili, come i prodotti a base vegetale.Greenpeace ricorda come una riduzione della produzione e del consumo di carne non solo possa contribuire a contenere l’antibiotico-resistenza, ma anche avere effetti positivi sul clima e sulla salute pubblica.

Continue Reading

Previous: Agenzia delle Entrate, fino al 30 Settembre rischi grosso: cosa succede
Next: Allerta cloro nelle piscine: livelli sballati e rischi per la salute, come capire prima di bagnarsi se sono sicure

Articoli recenti

  • Ho acceso le quattro frecce e mi hanno fatto una multa incredibile: la nuova norma del Codice sta per rovinare le vacanze di tutti
  • Richiamo alimentare, attenzione a questo prodotto di mare: rischi una grave infezione se lo consumi
  • Addio condizionatore, arriva il trucco per dormire al fresco senza pagare: lo dice la scienza
  • Il metodo naturale che fa brillare i tuoi vasi: non è mai stato così facile, ma la soluzione è già a portata di mano, ne basta una goccia
  • Ti innamorerai della favolosa Foresta dei Cedri di Dio, un luogo mistico ad un passo dall’Italia
  • Buone notizie, il bonus è stato esteso: adesso avete più tempo per spenderla, la Carta del Docente vale fino all’anno prossimo
  • Vaccini over 65, la svolta che cambia tutto: le proposte shock che nessuno ti ha ancora voluto spiegare
  • Via in vacanza senza ansia: Lidl ti salva le piante con meno di 2 euro ma stanno per finire
  • Quattordicesima, l’ennesima stangata: è questo il motivo per cui non compare sul cedolino
  • Le spiagge italiane spettacolari dove si spendono pochi euro a famiglia: così ti salvano il portafoglio
  • 730, la stangata che nessuno ti ha detto: niente più detrazioni mediche, la scelta sarà tra salute e sopravvivenza
  • Oroscopo estate: luglio di stress per questi segni, vacanze rovinate
  • Quando ti rispondono OK alle domande, non è solo disinteresse: dietro questa abitudine si nasconde molto di più
  • Artisti per il Giubileo: Settanta anni di Visione Libera con Claudio Spattini
  • Covid, arriva il maxi indennizzo per i danni da vaccino: fino a 6400 euro al mese a vita
© 2024 Quotidianoarte.it Tutti i diritti riservati - P.iva 13332581001 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001
Email: network@faraday.it | Contatti | Chi siamo | Disclaimer | Privacy Policy | Redazione