Notizie

Chi produce i prodotti a marcho Esselunga? Non lo diresti mai, resterai di stucco a leggere i nomi

Esselunga, uno dei più noti e apprezzati supermercati italiani, ha costruito nel tempo un robusto assortimento di prodotti a marchio proprio.

A differenza delle tradizionali marche industriali, i prodotti brandizzati da Esselunga nascono da un modello di produzione ibrido, dove il controllo diretto si unisce a collaborazioni con aziende alimentari rinomate.

Questo approccio ha permesso all’azienda di offrire oltre 2.600 referenze, che spaziano da alimenti freschi e conservati a prodotti da forno e piatti pronti, fino a linee gourmet e biologiche. Ma da chi sono effettivamente prodotti questi articoli? E come si posizionano in termini di convenienza e affidabilità rispetto alla concorrenza?

La filiera dei prodotti Esselunga: selezione e qualità

La qualità dei prodotti Esselunga è il risultato di un rigoroso sistema di selezione e verifica che coinvolge aziende italiane di eccellenza. Per alcune categorie merceologiche, come i prodotti freschi e le linee di panificazione, Esselunga utilizza propri laboratori e centri di preparazione, garantendo un controllo diretto sulla qualità. In molti altri casi, si avvale di co-packer altamente specializzati, noti per la loro reputazione nel mercato nazionale. Ad esempio, gran parte delle marmellate e dei mieli a marchio Esselunga sono prodotti da aziende di prestigio come Rigoni di Asiago e Apicoltura Casentinese, che sono leader nel settore dei prodotti dolciari naturali.

Quando si parla di caffè, la catena collabora con torrefattori rinomati come Kimbo e Vergnano, mentre la pasta e i sughi provengono frequentemente da nomi storici come De Matteis, Althea e Mutti, noti anche nel settore della ristorazione. Questo modello permette a Esselunga di offrire prodotti che non solo eguagliano la qualità delle marche premium, ma sono anche venduti a un prezzo mediamente inferiore del 15-30% rispetto ai brand più noti.

Oltre alla provenienza, Esselunga ha messo in atto rigorosi controlli interni. I laboratori di qualità effettuano verifiche sistematiche su materie prime, processi di trasformazione e packaging, sia prima che i prodotti raggiungano gli scaffali sia attraverso campionamenti successivi alla distribuzione. Questo approccio garantisce una tracciabilità assoluta, riduce i rischi e assicura la conformità agli standard igienico-sanitari.

Esselunga ha creato una gamma diversificata di prodotti per soddisfare le esigenze di un ampio pubblico. La linea standard Esselunga rappresenta la fascia intermedia, offrendo un ottimo compromesso tra qualità e prezzo. Accanto a questa, troviamo la gamma Esselunga Top, dedicata ai prodotti di fascia alta, spesso caratterizzati da ingredienti con certificazione Dop o Igp. Inoltre, la linea Esselunga Bio, lanciata nel 1999, propone referenze certificate da agricoltura biologica, rispondendo così alla crescente domanda di prodotti sostenibili e salutari.

Un’altra proposta interessante è la linea Cucina Esselunga, che offre piatti pronti preparati quotidianamente nei laboratori interni. Questa linea è particolarmente apprezzata da chi cerca soluzioni rapide e gustose senza compromettere la qualità. Infine, c’è Elisenda, la pasticceria gourmet sviluppata in collaborazione con Da Vittorio, ristorante stellato di Brusaporto, che delizia i clienti con dolci di alta classe.

Informazioni nutrizionali e trasparenza (www.quotidianoarte.it)

In un’epoca in cui i consumatori sono sempre più attenti alla salute e alla qualità degli alimenti, Esselunga si distingue per la chiarezza delle informazioni nutrizionali. Molti prodotti vantano etichette dettagliate, contenenti valori nutrizionali per porzione e per 100 grammi, segnalazioni di allergeni e, in alcuni casi, informazioni Nutri-Score o semafori alimentari. Questa trasparenza consente ai consumatori di confrontare facilmente i prodotti Esselunga con quelli di altri marchi, anche per coloro che seguono diete specifiche o sono particolarmente attenti all’equilibrio alimentare.

La questione del prezzo è uno degli aspetti più discussi dai consumatori quando si tratta di Esselunga. Sebbene non possa essere definita un supermercato low cost, molti clienti percepiscono una convenienza selettiva.

Published by
Roberto Arciola