Colazione, meglio il caffè o il tè? Cosa bere per avere l’energia giusta per la mattina

Colazione meglio caffè tè energia giusta

A colazione devi sapere cosa devi bere per avere la giusta energia - Quotidianoarte.it (DepositPhoto)

Loris Porciello

Marzo 13, 2025

Se ti sei chiesto mai se a colazione è meglio bere il caffè o il tè oggi abbiamo la risposta che fa a caso tuo: riceverai l’energia necessaria.

Fare colazione è fondamentale per iniziare la giornata con energia e vitalità. Questo perché dopo il digiuno di notte il nostro organismo ha bisogno di nutrienti per riattivare il metabolismo e garantire il corretto funzionamento del cervello e dei muscoli. Un pasto equilibrato al mattino fornisce carboidrati per l’energia immediata. 

Ma ci sarà bisogno anche di proteine per il mantenimento della massa muscolare e grassi sani per una maggiore sazietà. Allo stesso tempo la colazione aiuta a regolare i livelli di zucchero nel sangue, prevenendo cali di energia e sensazioni di stanchezza nelle ore successive.

Per questo motivo saltare la colazione può avere conseguenze negative sulla concentrazione e sulla memoria. Diversi studi hanno dimostrato che chi fa una colazione completa ha migliori prestazioni cognitive e maggiore attenzione durante la giornata. Questo è importante soprattutto per studenti e lavoratori. 

Un pasto mattutino bilanciato contribuisce anche a migliorare l’umore, riducendo lo stress e l’irritabilità. Dal punto di vista del controllo del peso fare colazione aiuta a prevenire anche gli attacchi di fame e le abbuffate durante il giorno. Ma cosa bere al mattino? Solo questa bevanda ti permette di avere l’energia giusta. 

Colazione, cosa bere al mattino: così avrai l’energia per sostenere la giornata

In molti si chiedono se al mattino è meglio bere del tè i del caffè. Partiamo dal dire che entrambi offrono benefici distinti e si adattano a esigenze diverse, rendendo difficile stabilire quale sia la migliore opzione per iniziare la giornata. Infatti il tè è noto per le sue proprietà antiossidanti grazie ai polifenoli, che aiutano a combattere i radicali liberi e a ridurre l’infiammazione.

Il caffè invece è spesso la scelta preferita per chi ha bisogno di una spinta energetica immediata. Con il suo alto contenuto di caffeina, aiuta a migliorare l’attenzione, la memoria e le prestazioni cognitive, risultando particolarmente utile per affrontare le prime ore del mattino con determinazione. Allo stesso tempo il caffè potrebbe avere degli effetti collaterali. 

Colazione meglio caffè tè energia giusta
Cosa bere a colazione per avere l’energia giusta – Quotidianoarte.it (DepositPhoto)

Quali effetti hanno tè e caffè a colazione: cosa dovrai sapere

Oltre agli effetti sulla mente e sul corpo, anche il tempo e le abitudini giocano un ruolo nella scelta. Il tè, soprattutto se preparato con foglie sfuse, richiede un po’ più di attenzione e tempo per essere gustato al meglio. Mentre il caffè, specie espresso, può essere preparato e consumato in pochi secondi. Inoltre il caffè, essendo più acido, può causare disturbi gastrici. 

Una risposta univoca su quale sia la bevanda migliore a colazione non esiste. Tutto quindi dipende dalle personali, dallo stile di vita e dalle reazioni individuali. Chi desidera un risveglio più dolce e graduale potrebbe optare per il tè, mentre chi ha bisogno di una sferzata di energia immediata potrebbe preferire il caffè.