Skip to content
Quotidianoarte.it

Quotidianoarte.it

Esplora il mondo dell'arte, un post alla volta

  • Notizie
  • Eventi
  • Arte e Finanza
  • Mercato dell’arte
  • LifeStyle
  • Home
  • LifeStyle
  • Con questo trucco la tua casa diventa gigante: basta solo passarlo sulle pareti e vedrai che risultato
  • LifeStyle

Con questo trucco la tua casa diventa gigante: basta solo passarlo sulle pareti e vedrai che risultato

Roberto Arciola Giugno 20, 2025
Per questo motivo, dipingere le pareti in modo strategico diventa una soluzione fondamentale per trasformare l’ambiente e migliorare la percezione

Come scegliere il colore giusto per ingrandire una stanza (www.quotidianoarte.it)

Quando si tratta di arredare una casa, uno degli aspetti più importanti è riuscire a far sembrare gli spazi più ampi e luminosi.

Per questo motivo, dipingere le pareti in modo strategico diventa una soluzione fondamentale per trasformare l’ambiente e migliorare la percezione visiva degli spazi. Scopriamo dunque alcune tecniche e consigli pratici per far sembrare una stanza più grande attraverso il colore e altri accorgimenti di design.

La scelta del colore ha un impatto decisivo sulla percezione dello spazio. I colori chiari e luminosi sono da preferire in stanze di dimensioni ridotte o poco illuminate, poiché riflettono maggiormente la luce e creano un effetto di apertura. Tra le tonalità più indicate si trovano i beige, i crema e i colori ghiaccio, adatti rispettivamente per ambienti caldi e freddi.

Per esempio, negli ambienti diurni, come il soggiorno o la cucina, si suggeriscono colori caldi come giallo, arancio e rosso che comunicano energia e accoglienza. Al contrario, per camere da letto o spazi dedicati al relax, meglio optare per colori freddi come blu, verde e violetto, che apportano un senso di calma e profondità.

Un prezioso espediente è giocare con le tonalità: utilizzare colori più chiari sul soffitto e tonalità leggermente più scure sulle pareti laterali può ampliare visivamente la stanza, mentre colori scuri vanno evitati perché tendono a “rimpicciolire” l’ambiente assorbendo la luce.

Nel caso di una stanza piccola, è consigliabile evitare i colori cupi o troppo intensi sulle superfici ampie; tuttavia, per chi ama un tocco audace, è possibile applicare tonalità vivaci solo su dettagli come fasce orizzontali o riquadri, che contribuiscono a “dilatarsi” lo spazio senza appesantirlo.

L’importanza di soffitti e dettagli per aumentare la percezione dello spazio

Un altro elemento da considerare è il soffitto, spesso trascurato ma essenziale per la percezione volumetrica della stanza. Se il soffitto è basso, dipingerlo con un colore bianco o con una tinta più chiara rispetto alle pareti aiuta a riflettere la luce e a farlo sembrare più alto.

Una buona pratica è estendere il colore del soffitto sulle pareti per circa 10-15 centimetri, un trucco che non solo valorizza l’altezza, ma nasconde anche eventuali irregolarità. In ambienti ampi con soffitti bassi, il bordo di colore uguale a quello delle pareti lungo il perimetro del soffitto può contribuire a “slanciare” lo spazio in altezza.

Quando la stanza presenta forme irregolari, come pareti inclinate o pilastri sporgenti, la soluzione non è uniformare tutto con un unico colore, ma valorizzare questi elementi con tonalità diverse o a contrasto. Riproporre poi lo stesso colore in altri dettagli o complementi d’arredo crea armonia e rende l’ambiente più dinamico e interessante.

Oltre alla pittura, esistono ulteriori accorgimenti che concorrono a far sembrare una stanza più grande senza dover intervenire con lavori strutturali:
Altri stratagemmi per ampliare visivamente gli spazi(www.quotidianoarte.it)

Oltre alla pittura, esistono ulteriori accorgimenti che concorrono a far sembrare una stanza più grande senza dover intervenire con lavori strutturali:

  • Illuminazione strategica: una buona distribuzione delle luci artificiali, come applique, piantane e faretti orientabili, consente di illuminare angoli altrimenti bui, ampliando visivamente l’ambiente. Evitare lampadari troppo grandi se i soffitti sono bassi per non creare un effetto oppressivo.
  • Uso degli specchi: posizionare specchi su pareti strategiche, soprattutto di fronte a finestre, moltiplica la luce naturale e crea un effetto di raddoppio dello spazio. Specchi grandi o composizioni di piccoli specchi sono perfetti per amplificare la percezione di ampiezza.
  • Arredi salvaspazio e colori dei mobili: optare per mobili in tonalità chiare come bianco, avorio o beige e materiali trasparenti come vetro o cristallo rende l’arredamento meno ingombrante. L’utilizzo di divani letto, letti contenitori, scrivanie a scomparsa e tavoli allungabili consente di ottimizzare lo spazio utile senza sacrificare funzionalità.
  • Tendaggi leggeri e chiari: le tende non devono essere necessariamente abbandonate in stanze piccole. Scegliere tessuti leggeri come lino o cotone in colori chiari e modelli poco ingombranti come tende a rullo aiuta a mantenere luminosità e apertura, evitando di “chiudere” visivamente l’ambiente.

Infine, per ambienti con soffitti particolari o forme architettoniche differenti, come volte a stella o soffitti arcuati, è consigliabile valutare con un esperto come combinare colori e dettagli per valorizzare le caratteristiche uniche senza appesantire lo spazio.

Questi suggerimenti rappresentano un punto di partenza per chi desidera intervenire sull’aspetto delle proprie stanze con un approccio semplice ma efficace, valorizzando luci, colori e arredi per ottenere ambienti più ampi, luminosi e accoglienti.

Continue Reading

Previous: LIDL ti sistema il giardino a prezzi stracciati: i fiori più economici
Next: Addio estate, in Italia c’è un posto in cui il caldo estremo non esiste: dove si trova

Articoli recenti

  • Ho acceso le quattro frecce e mi hanno fatto una multa incredibile: la nuova norma del Codice sta per rovinare le vacanze di tutti
  • Richiamo alimentare, attenzione a questo prodotto di mare: rischi una grave infezione se lo consumi
  • Addio condizionatore, arriva il trucco per dormire al fresco senza pagare: lo dice la scienza
  • Il metodo naturale che fa brillare i tuoi vasi: non è mai stato così facile, ma la soluzione è già a portata di mano, ne basta una goccia
  • Ti innamorerai della favolosa Foresta dei Cedri di Dio, un luogo mistico ad un passo dall’Italia
  • Buone notizie, il bonus è stato esteso: adesso avete più tempo per spenderla, la Carta del Docente vale fino all’anno prossimo
  • Vaccini over 65, la svolta che cambia tutto: le proposte shock che nessuno ti ha ancora voluto spiegare
  • Via in vacanza senza ansia: Lidl ti salva le piante con meno di 2 euro ma stanno per finire
  • Quattordicesima, l’ennesima stangata: è questo il motivo per cui non compare sul cedolino
  • Le spiagge italiane spettacolari dove si spendono pochi euro a famiglia: così ti salvano il portafoglio
  • 730, la stangata che nessuno ti ha detto: niente più detrazioni mediche, la scelta sarà tra salute e sopravvivenza
  • Oroscopo estate: luglio di stress per questi segni, vacanze rovinate
  • Quando ti rispondono OK alle domande, non è solo disinteresse: dietro questa abitudine si nasconde molto di più
  • Artisti per il Giubileo: Settanta anni di Visione Libera con Claudio Spattini
  • Covid, arriva il maxi indennizzo per i danni da vaccino: fino a 6400 euro al mese a vita
© 2024 Quotidianoarte.it Tutti i diritti riservati - P.iva 13332581001 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001
Email: network@faraday.it | Contatti | Chi siamo | Disclaimer | Privacy Policy | Redazione