La Mostra di Arte Presepiale, organizzata dall’OdV Presepistica Foggiana, giunta ormai alla sua diciottesima edizione, è pronta ad affascinare con opere d’arte che raccontano storie antiche e tradizioni cristiane. Da venerdì 6 dicembre fino a lunedì 6 gennaio 2025, Palazzo Dogana, situato nel cuore di Foggia, diventerà il fulcro dell’arte presepiale. Qui saranno esposti i presepi fatti a mano dai soci e dai volontari dell’organizzazione, veri maestri nel trasmettere una cultura ricca e intrisa di significato. L’inaugurazione dell’evento avrà un importante risalto: saranno presenti figure significative come Monsignor Giorgio Ferretti, Arcivescovo dell’Arcidiocesi Foggia-Bovino, e Giuseppe Nobiletti, Presidente della Provincia. La mostra sarà aperta per tutto il periodo natalizio, dalle 17 alle 20:30, con ingresso libero, invitando cittadini e turisti a immergersi in questa tradizione affascinante.
Lavori e laboratori: la creatività dei soci
Il duro lavoro dei soci dell’OdV, sotto la guida della presidente Maria Perna, si estende ben oltre la realizzazione della mostra annuale. Infatti, l’Organizzazione, attiva dal 2005, promuove tutto l’anno attività che incoraggiano la diffusione dell’Arte Presepiale. Ogni anno, da febbraio ad aprile, si organizzano corsi di formazione aperti a tutti coloro che desiderano apprendere l’arte del presepe. Questi corsi, strutturati in modo accessibile, offrono l’opportunità di cimentarsi nella costruzione di presepi artigianali utilizzando materiali alternativi e sostenibili come polistirolo, legno compensato e sughero, diverse dalle tradizionali tecniche. Questo approccio non solo preserva l’autenticità dell’arte presepiale, ma stimola anche la creatività, dando a tutti la possibilità di esprimere il proprio talento. La partecipazione attiva di circa cinquanta soci coinvolti nel progetto rende questa iniziativa un esempio di collaborazione e di comunità, unendo le persone attraverso la passione comune per l’arte presepiale.
Educazione e inclusione nelle scuole
Un aspetto notevole dell’OdV Presepistica Foggiana è la sua dedizione anche all’educazione e all’inclusione, in particolare attraverso la collaborazione con le scuole. Recentemente, alcuni Maestri Presepisti dell’Organizzazione hanno partecipato a un progetto educativo sotto il Programma Operativo Nazionale presso l’Istituto Scolastico Blaise Pascal di Foggia. Questo progetto ha avuto come obiettivo quello di insegnare ai ragazzi, sia diversamente abili che non, a creare piccoli presepi con le proprie mani, un’iniziativa che ha un valore educativo e sociale molto significativo. Per incentivare la partecipazione delle scuole, la mostra è aperta per visite riservate: le scolaresche interessate possono prenotare un appuntamento telefonico al numero 3382149350. Questo impegno verso l’educazione riflette l’importanza di trasmettere la tradizione del presepe alle nuove generazioni, creando un ponte tra passato e presente, e rafforzando il legame della comunità con le sue radici culturali.
Palazzo Dogana, quindi, si configura non solo come un luogo di esposizione ma come un vero e proprio hub culturale, capace di unire creatività, tradizione, solidarietà e formazione, invitando tutti a scoprire il magico mondo dell’arte presepiale.