Skip to content
Quotidianoarte.it

Quotidianoarte.it

Esplora il mondo dell'arte, un post alla volta

  • Notizie
  • Eventi
  • Arte e Finanza
  • Mercato dell’arte
  • LifeStyle
  • Home
  • Curiosità
  • D’estate il frigo fatica, ma puoi evitarlo: 5 consigli da elettricista per tagliare i costi
  • Curiosità

D’estate il frigo fatica, ma puoi evitarlo: 5 consigli da elettricista per tagliare i costi

Antonella Boccasile Giugno 19, 2025
D’estate il frigo fatica, ma puoi evitarlo

D’estate il frigo fatica, ma puoi evitarlo- quotidianoarte.it

Se vuoi tagliare i costi, questi sono 5 consigli per il tuo frigo soprattutto in estate: ecco cosa devi fare, tutti i dettagli

Con l’arrivo dell’estate, mantenere efficiente il frigorifero diventa una sfida importante per contenere i consumi energetici e i costi in bolletta. Il caldo infatti costringe l’elettrodomestico a lavorare di più per garantire la corretta conservazione degli alimenti, rischiando di incidere pesantemente sui consumi. Ecco perché è fondamentale adottare alcune strategie per ottimizzare il funzionamento del frigorifero durante la stagione estiva.

Uno degli aspetti principali da considerare è la posizione del frigorifero: evitare di collocarlo vicino a fonti di calore come fornelli, termosifoni o la luce diretta del sole può ridurre lo sforzo richiesto al compressore. Inoltre, è importante garantire una buona ventilazione attorno all’elettrodomestico per evitare accumuli di calore nella parte posteriore.

Un altro consiglio fondamentale è la regolazione corretta della temperatura. In estate, mantenere il frigorifero tra 3 e 5 gradi Celsius e il congelatore a circa -18 gradi consente di evitare sprechi energetici. Un’impostazione eccessivamente bassa può aumentare inutilmente i consumi senza apportare benefici reali alla conservazione dei cibi.

Pulire regolarmente le guarnizioni delle porte è una pratica semplice ma efficace per garantire una chiusura ermetica, evitando dispersioni di freddo. Anche lo sbrinamento tempestivo è essenziale, poiché uno strato di ghiaccio spesso riduce l’efficienza del frigorifero e fa aumentare i consumi.

Manutenzione e utilizzo consapevole per risparmiare energia

L’elettricista consiglia inoltre di evitare di inserire alimenti caldi all’interno del frigorifero, poiché questo costringe l’elettrodomestico a un maggior dispendio energetico per raffreddarli. È preferibile lasciarli raffreddare a temperatura ambiente prima di riporli.

D’estate il frigo fatica, ma puoi evitarlo ecco cosa fare
D’estate il frigo fatica, ma puoi evitarlo ecco cosa fare- quotidianoarte.it

Infine, limitare l’apertura frequente e prolungata delle porte contribuisce a mantenere stabile la temperatura interna, riducendo gli sprechi di energia. Anche l’uso di modelli di frigoriferi di ultima generazione, dotati di tecnologie a basso consumo e sistemi di controllo elettronico, rappresenta un valido alleato per risparmiare energia in modo significativo.

Oltre alle buone pratiche quotidiane, è consigliabile affidarsi a un tecnico specializzato per una verifica periodica del frigorifero. Un controllo professionale può individuare eventuali malfunzionamenti o inefficienze nel sistema di raffreddamento, assicurando così un funzionamento ottimale e un risparmio economico nel lungo termine.

Seguendo questi accorgimenti, è possibile affrontare l’estate con un frigorifero efficiente, riducendo i consumi e mantenendo al meglio la freschezza degli alimenti.

Continue Reading

Previous: Estate su due ruote, bici, sole e tecnologia: 6 app per trasformare ogni pedalata in un viaggio epico
Next: Afidi, gli assassini delle tue piante in estate: 4 rimedi casalinghi per eliminarli

Articoli recenti

  • Ho acceso le quattro frecce e mi hanno fatto una multa incredibile: la nuova norma del Codice sta per rovinare le vacanze di tutti
  • Richiamo alimentare, attenzione a questo prodotto di mare: rischi una grave infezione se lo consumi
  • Addio condizionatore, arriva il trucco per dormire al fresco senza pagare: lo dice la scienza
  • Il metodo naturale che fa brillare i tuoi vasi: non è mai stato così facile, ma la soluzione è già a portata di mano, ne basta una goccia
  • Ti innamorerai della favolosa Foresta dei Cedri di Dio, un luogo mistico ad un passo dall’Italia
  • Buone notizie, il bonus è stato esteso: adesso avete più tempo per spenderla, la Carta del Docente vale fino all’anno prossimo
  • Vaccini over 65, la svolta che cambia tutto: le proposte shock che nessuno ti ha ancora voluto spiegare
  • Via in vacanza senza ansia: Lidl ti salva le piante con meno di 2 euro ma stanno per finire
  • Quattordicesima, l’ennesima stangata: è questo il motivo per cui non compare sul cedolino
  • Le spiagge italiane spettacolari dove si spendono pochi euro a famiglia: così ti salvano il portafoglio
  • 730, la stangata che nessuno ti ha detto: niente più detrazioni mediche, la scelta sarà tra salute e sopravvivenza
  • Oroscopo estate: luglio di stress per questi segni, vacanze rovinate
  • Quando ti rispondono OK alle domande, non è solo disinteresse: dietro questa abitudine si nasconde molto di più
  • Artisti per il Giubileo: Settanta anni di Visione Libera con Claudio Spattini
  • Covid, arriva il maxi indennizzo per i danni da vaccino: fino a 6400 euro al mese a vita
© 2024 Quotidianoarte.it Tutti i diritti riservati - P.iva 13332581001 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001
Email: network@faraday.it | Contatti | Chi siamo | Disclaimer | Privacy Policy | Redazione