
Detergente per vetri, la classifica dei migliori(www.quotidianoarte.it)
Negli ultimi anni, c’è stata una crescente attenzione verso i detergenti per le pulizie, che cercano di coniugare efficacia e sostenibilità.
Lavare i vetri è un compito domestico che, per molti, rappresenta una sfida poco gratificante. Spesso si rimanda, complici aloni persistenti, macchie residue e il tempo perso per ottenere un risultato soddisfacente.
Recentemente, Altroconsumo ha condotto un test su 18 detergenti per vetri, analizzando l’efficacia, l’impatto ambientale e la trasparenza delle etichette. Lo scopo era chiaro: identificare i prodotti che offrono le migliori prestazioni e il miglior rapporto qualità-prezzo.
La classifica dei detergenti per vetri
Nella classifica stilata da Altroconsumo, al primo posto si piazza una marca storica e molto conosciuta: Vetril Vetri & Multiuso con ammoniaca, che ottiene un punteggio di 79. Questo detergente ha dimostrato di avere una qualità molto buona, eccellendo in termini di capacità di pulizia e riduzione degli aloni. La sua formula a base di ammoniaca è nota per la sua efficacia nel rimuovere sporco e residue di grasso, rendendo i vetri brillanti e trasparenti.
Seguono nel ranking:
- Nuncas Glasnet detergente vetri e specchi – punteggio 68. Questo prodotto è particolarmente apprezzato per la sua capacità di lucidare specchi e superfici in vetro senza lasciare aloni.
- Ajax Cristal vetri con ammoniaca – punteggio 66. Con una lunga tradizione nel settore dei detergenti per la casa, Ajax continua a sorprendere con la sua formula potente.
- Tandil (Aldi) detergente vetri – punteggio 65. Sorprendentemente, un prodotto del discount si fa notare, dimostrando che anche i marchi più accessibili possono offrire prestazioni competitive.
Al di sotto di questi, ma comunque di qualità media, troviamo:
- Quasar vetri con alcool – punteggio 64.
- Amo Essere Eco (Eurospin) – punteggio 60, considerato un miglior acquisto per il suo rapporto qualità-prezzo.
- Carrefour Expert con ammoniaca – punteggio 60.
- L’Ecologico Icefor Brillavetri – punteggio 60, un’opzione ecologica che non delude.
- Esselunga vetri e cristalli con alcool – punteggio 54.
Infine, alcune marche si collocano nella fascia bassa della classifica, evidenziando un certo divario nella qualità:
- Winni’s Multiuso vetri cristalli e superfici lavabili – punteggio 37.
- Chanteclair Vert Ecodetergente vetri – punteggio 36.
- Coccolatevi detergente vetri e superfici Muschio Bianco – punteggio 35.

Il test ha preso avvio con l’acquisto dei detergenti nel dicembre 2024, seguiti da un’analisi di laboratorio nei mesi successivi. La selezione ha incluso prodotti tra i più comuni, disponibili nella grande distribuzione e in negozi specializzati. Questo approccio ha garantito una rappresentatività significativa del mercato, permettendo ai consumatori di avere un quadro chiaro di ciò che possono aspettarsi dai vari marchi.
Altroconsumo ha focalizzato la sua analisi su quattro aspetti principali:
- Capacità pulente: Questo aspetto ha un peso considerevole nel punteggio finale, contribuendo per il 60%. La capacità pulente è stata testata seguendo gli standard IKW, applicando sporco artificiale su piastrelle in ceramica non smaltata e valutando l’efficacia di ciascun prodotto nel rimuoverlo.
- Formazione di aloni: Un aspetto cruciale nella pulizia dei vetri è l’assenza di aloni, che possono compromettere l’estetica finale.
- Impatto ambientale: È stata effettuata un’analisi approfondita degli ingredienti utilizzati nella formulazione e del tipo di imballaggio, per valutare l’impatto ambientale dei vari prodotti.
- Etichetta: La chiarezza e la completezza delle informazioni riportate sull’etichetta sono state anch’esse oggetto di valutazione, in quanto un’etichetta ben progettata può guidare i consumatori nella scelta di prodotti più sostenibili e sicuri.
Un occhio ai prodotti eco-friendly
Prodotti come Amo Essere Eco e L’Ecologico Icefor Brillavetri dimostrano che è possibile ottenere risultati eccellenti senza compromettere l’ambiente. Questo è un aspetto fondamentale, considerando l’aumento della consapevolezza ambientale tra i consumatori.
Con la crescente competizione nel settore della pulizia domestica, i consumatori hanno ora più opzioni che mai. Che si tratti di un marchio noto o di un prodotto del discount, le possibilità di trovare un detergente per vetri efficace e conveniente sono maggiori che mai.