
Come fare per dormire bene? - www.quotidianoarte.it
Dormire bene la notte significa che, la mattina successiva, abbiamo ricaricato tutte le energie per affrontare al meglio la giornata. Ma siamo sempre sicuri di dormire al meglio?
Non sempre è così: basti pensare, infatti, che anche il solo svegliarsi in continuazione, dormire in maniera alternata o passare delle notti insonni non fa assolutamente bene alla nostra salute. Cosa fare allora’ ecco alcuni piccoli consigli da seguire.
In realtà, ci sono dei veri e propri esercizi da fare per far sì che il nostro dormire sia dei migliori, proprio come quello di un bambino. Vediamo insieme di cosa si tratta.
Dormire bene si può
L’arte del dormire, purtroppo, sta diventando qualcosa di lontano per molte persone. Vuoi lo stress, i troppi pensieri, le giornate frenetiche, si arriva al punto tale che la sera si è davvero stanchi ma, comunque, non si riesce a prendere sonno e ad addormentarsi come un ghiro. Cosa fare allora? Prima di rifugiarci in sonniferi o compresse che ci facciano letteralmente “abbattere”, è bene fare attenzione ad un’altra cosa.
Ci sono alcuni esercizi che è bene fare prima di andare a letto che ci aiutano a rilassarci quanto a mantenere la forma fisica, anche se stanchi riusciremo ad addormentarci: si tratta di una vera e propria fitness routine prima di andare a dormire. Secondo l’Associazione Italiana di Medicina del Sonno, 12 milioni di italiani soffrono di disturbi del sonno, in particolare nei cambi di stagione.
Per alcuni personal trainer, l’attività fisica svolge un ruolo chiave nel migliorare la qualità del riposo notturno. Allenarsi aiuta a ridurre la tensione muscolare, a stimolare cortisolo e serotonina che aiutano a favorire il sonno. Quando siamo stressati è come se il corpo fosse in uno stato iperattivo e ciò complica ancora di più il prendere sonno.
Ecco alcuni piccoli esercizi da fare prima di mettersi a letto
Allora ecco che l’attività fisica agisce come una valvola di sfogo naturale: riequilibra il sistema nervoso, migliora l’umore e riporta l’organismo in uno stato di sicurezza. Vediamo insieme quali sono questi piccoli esercizi da fare prima di andare a dormire. Si tratta solo di una routine di 7 minuti “composta da semplici esercizi che aiutano a calmare il sistema nervoso, migliorano la circolazione e favoriscono la produzione di melatonina” – spiegano gli esperti.

Iniziamo con lo scrollare le gambe per 1 minuto. Poi, in posizione supina, solleviamo le gambe verso l’alto e muoviamole in modo energico. Successivamente, continuiamo con le circonduzioni della caviglia per 30 secondi. Sempre in posizione supina, con una gamba piegata in alto, effettuiamo delle circonduzioni della caviglia in senso orario e poi antiorario.
Infine, anche la respirazione è fondamentale: respiriamo, con il diaframma, in maniera profonda per almeno 3 minuti. Questo ci aiuta a ridurre lo stress.