Skip to content
Quotidianoarte.it

Quotidianoarte.it

Esplora il mondo dell'arte, un post alla volta

  • Notizie
  • Eventi
  • Arte e Finanza
  • Mercato dell’arte
  • LifeStyle
  • Home
  • Curiosità
  • È italiano ed è il più grande in assoluto ma pochi conoscono questo primato incredibile
  • Curiosità

È italiano ed è il più grande in assoluto ma pochi conoscono questo primato incredibile

Christian Camberini Giugno 25, 2025
Lago di Bolsena record

Italiano da record (www.quotidianoarte.it)

L’estate nel Lazio si conferma una stagione perfetta per chi desidera godersi vacanze autentiche, suggestive e soprattutto a basso costo.

L’estate nel Lazio si conferma una stagione perfetta per chi desidera godersi vacanze autentiche, suggestive e soprattutto a basso costo. Tra mare, laghi e montagna, la regione offre un ventaglio di destinazioni in grado di coniugare bellezze naturali e culturali con un budget contenuto, ideale per famiglie, giovani e coppie in cerca di relax senza eccessive spese.

Il Lazio, con la sua posizione strategica tra il Mar Tirreno e l’Appennino centrale, custodisce piccoli borghi, spiagge tranquille, laghi vulcanici e aree naturali ancora poco frequentate dal turismo di massa. Questi luoghi rappresentano un’alternativa valida e accessibile rispetto alle mete più note e costose, soprattutto se si prenota con anticipo e si evitano i picchi dell’alta stagione.

Spiagge e borghi autentici: da Santa Severa a Scauri

Santa Severa, frazione di Santa Marinella a circa 50 km da Roma, è una delle mete marittime più economiche e suggestive del Lazio per l’estate 2025. Il suo castello del XIV secolo che domina la spiaggia offre un paesaggio unico: la sabbia dorata e l’acqua limpida si combinano con un panorama storico di grande fascino. Sono disponibili ampi tratti di spiaggia libera, mentre gli stabilimenti balneari propongono lettini e ombrelloni a prezzi contenuti, con tariffe che partono da 8 euro. Il collegamento ferroviario da Roma, con meno di 5 euro, rende questa località ideale anche per chi non dispone di un’auto. Per pernottare, un’esperienza particolare è l’ostello all’interno del castello, con tariffe che iniziano a 60 euro a notte, oppure B&B e appartamenti a prezzi contenuti.

Lago di Bolsena record
Lago di Bolsena (www.quotidianoarte.it – X goldrek75)

Non lontano da Santa Severa, è possibile esplorare la Riserva Naturale di Macchiatonda e le saline, oltre a godersi passeggiate tra i Monti della Tolfa. Sulla costa tirrenica, invece, si segnala Scauri (provincia di Formia), una località che unisce mare cristallino, storia e natura. Qui gli stabilimenti balneari offrono ingressi con lettini a prezzi medi di 15-20 euro e il soggiorno può essere organizzato in B&B o appartamenti con costi medi dai 50 ai 70 euro a notte, con sconti per chi prenota in anticipo. Oltre al mare, Scauri vanta il Parco Regionale Riviera di Ulisse, un’area protetta ideale per escursioni a piedi o in bici.

Per chi preferisce l’acqua dolce, Trevignano Romano è una destinazione imperdibile sul Lago di Bracciano, a meno di un’ora da Roma. Questo borgo, insignito della Bandiera Blu per la qualità delle acque e della Bandiera Arancione per i servizi, offre una combinazione di natura, storia e prezzi accessibili. Le strutture ricettive partono da 60 euro a notte per B&B, mentre gli hotel economici si attestano tra 75 e 105 euro. Il lago è balneabile gratuitamente e perfetto per attività come vela e windsurf, mentre la Rocca Orsini domina il paesaggio regalando panorami mozzafiato.

Chi cerca sollievo dal caldo estivo può scegliere il fresco di Monte Livata, nel cuore del Parco Naturale dei Monti Simbruini, a circa un’ora da Roma. Qui si può praticare trekking, mountain bike, equitazione, rafting e divertirsi con il Fun Bob, una slittovia su rotaie adatta a tutte le età. Le escursioni in e-bike partono da 40 euro per 3 ore, mentre le opzioni di pernottamento comprendono rifugi e ostelli a partire da 50 euro a notte, con soluzioni familiari fino a 110 euro. L’esperienza si arricchisce di attività immersive, come la costruzione di rifugi e la raccolta di erbe commestibili.

Il fascino del lago vulcanico più grande d’Europa e la costa degli Etruschi

Il Lago di Bolsena, nella provincia di Viterbo, è un gioiello naturalistico e culturale: il più grande lago vulcanico d’Europa. Le sue acque cristalline, le spiagge tranquille e i borghi circostanti come Bolsena, Montefiascone e Capodimonte offrono un’esperienza autentica e a basso costo. Le sistemazioni variano tra agriturismi, case vacanza e campeggi, con prezzi per due persone che oscillano tra 60 e 170 euro a notte. Per chi ama il campeggio, le piazzole sono disponibili a partire da 10 euro a notte. Le spiagge libere, gratuite e ben tenute, sono perfette per nuotare o prendere il sole, mentre il noleggio di pedalò e canoe si trova a circa 10 euro l’ora.

La zona di Marina di Montalto, frazione di Montalto di Castro, è un’altra meta di mare economica e molto apprezzata. Facilmente raggiungibile con auto o treno, offre un’ampia varietà di alloggi, da appartamenti a ville, con prezzi settimanali da 250 a 1.350 euro a seconda della stagione e della tipologia. Per chi cerca soluzioni più economiche, ci sono case a partire da 300 euro a settimana, hotel e campeggi. La spiaggia è ampia, con stabilimenti balneari che chiedono dai 19 ai 35 euro al giorno per ombrellone e lettini, ma sono disponibili anche grandi tratti di spiaggia libera. I ristoranti locali propongono menù a prezzi contenuti, mentre per gli appassionati di cultura e natura c’è la possibilità di visitare il sito archeologico di Vulci, antica città etrusca, e di praticare sport acquatici o escursioni nella natura circostante.

Continue Reading

Previous: Non esistono più luoghi incontaminati: la plastica ha raggiunto anche gli angoli più sperduti della Terra ed è un problema
Next: Altro che tropici, acqua cristallina e zero sorprese: il mare più pulito del mondo si trova in questa regione italiana

Articoli recenti

  • Ho acceso le quattro frecce e mi hanno fatto una multa incredibile: la nuova norma del Codice sta per rovinare le vacanze di tutti
  • Richiamo alimentare, attenzione a questo prodotto di mare: rischi una grave infezione se lo consumi
  • Addio condizionatore, arriva il trucco per dormire al fresco senza pagare: lo dice la scienza
  • Il metodo naturale che fa brillare i tuoi vasi: non è mai stato così facile, ma la soluzione è già a portata di mano, ne basta una goccia
  • Ti innamorerai della favolosa Foresta dei Cedri di Dio, un luogo mistico ad un passo dall’Italia
  • Buone notizie, il bonus è stato esteso: adesso avete più tempo per spenderla, la Carta del Docente vale fino all’anno prossimo
  • Vaccini over 65, la svolta che cambia tutto: le proposte shock che nessuno ti ha ancora voluto spiegare
  • Via in vacanza senza ansia: Lidl ti salva le piante con meno di 2 euro ma stanno per finire
  • Quattordicesima, l’ennesima stangata: è questo il motivo per cui non compare sul cedolino
  • Le spiagge italiane spettacolari dove si spendono pochi euro a famiglia: così ti salvano il portafoglio
  • 730, la stangata che nessuno ti ha detto: niente più detrazioni mediche, la scelta sarà tra salute e sopravvivenza
  • Oroscopo estate: luglio di stress per questi segni, vacanze rovinate
  • Quando ti rispondono OK alle domande, non è solo disinteresse: dietro questa abitudine si nasconde molto di più
  • Artisti per il Giubileo: Settanta anni di Visione Libera con Claudio Spattini
  • Covid, arriva il maxi indennizzo per i danni da vaccino: fino a 6400 euro al mese a vita
© 2024 Quotidianoarte.it Tutti i diritti riservati - P.iva 13332581001 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001
Email: network@faraday.it | Contatti | Chi siamo | Disclaimer | Privacy Policy | Redazione