Skip to content
Quotidianoarte.it

Quotidianoarte.it

Esplora il mondo dell'arte, un post alla volta

  • Notizie
  • Eventi
  • Arte e Finanza
  • Mercato dell’arte
  • LifeStyle
  • Home
  • Notizie
  • Easyjet e Ryanair, boom di voli cancellati: dramma per i turisti
  • Notizie

Easyjet e Ryanair, boom di voli cancellati: dramma per i turisti

Anna Di Donato Giugno 19, 2025
EasyJet e Ryanair, boom di voli cancellati

EasyJet e Ryanair, boom di voli cancellati-quotidianoarte.it

Cancellati migliaia di voli Easyjet e Ryanair: ecco quando e che cosa è accaduto, nel dettaglio. Lo spiega un sondaggio

Quando si parte per un viaggio, gli imprevisti ci sono, e purtroppo bisogna metterli in conto. Possono infatti occorrere ritardi, cancellazioni, overbooking. Essere preparati, è importante, e soprattutto informarsi su quali sono i propri diritti, in questi casi.

Tra le compagnie aree low cost più quotate ci sono Ryanair ed Easyjet, che ogni giorno volano in varie parti d’Europa. Un’indagine eseguita dalla rivista britannica Which?, ha fatto emergere che EasyJet e Ryanair avrebbero cancellato migliaia di voli in 12 mesi. Peraltro, avrebbero dato, in certi caso, meno di 24 ore di preavviso ai viaggiatori, portando a una serie di disagi.

Ma vediamo, più nello specifico, che cosa sarebbe accaduto e quali sono i dati raccolti dall’indagine della suddetta rivista.

Easyjet e Ryanair, i dati sui voli cancellati: cosa sapere

Dall’indagine è emerso che tra settembre 2022 e settembre 2023, Ryanair avrebbe eseguito cancellazione dei voli pari allo 0.8%, dando un preavviso di meno di 24 ore.

EasyJet e Ryanair, boom di voli cancellati
EasyJet e Ryanair, boom di voli cancellati-quotidianoarte.it

Easyjet, invece, avrebbe cancellato il 2% dei voli, e il tempo di preavviso è lo stesso. Tuttavia, c’è da dire che questi dati sono migliorati per Ryanair tra ottobre 2023 e settembre 2024, con cancellazioni dello 0.2%, mentre Easyjet dello 0.9%. Non sono state, peraltro, tenute in considerazione, le cancellazioni che sono state annunciate anticipatamente.

Per quanto concerne la puntualità, sempre dall’indagine, è emerso che il 67% dei voli Easyjet parte entro 15 minuti dall’ora stabilita, e per Ryanair il 65%. Entrambe le compagnie stanno usando app e meccanismi digitali per tenere i passeggeri ben informati e offrire assistenza migliore, in caso dovessero esserci delle criticità.

Ma scopriamo, nel dettaglio, in linea generale, che cosa fare nel caso in cui un volo venga cancellato. Se ciò accade con meno di 14 giorni di preavviso, il passeggero può richiedere il rimborso del biglietto, se la compagnia non offre un volo alternativo con orari più o meno simili a quelli in cui si sarebbe partiti. Il rimborso non occorre se la cancellazione del volo è dovuta a maltempo, scioperi non della compagnia, ecc.

In caso di cancellazione, il passeggero ha diritto ad assistenza, con pasti, bevande e se serve, anche pernottamento. In certi contesti, il passeggero può chiedere un risarcimento per il disagio causato.

Sono tutte cose importanti di cui essere al corrente prima di partire per un viaggio, in modo da essere più sereni in caso accada qualche evento imprevisto.

Continue Reading

Previous: Se odi il caldo e il mare, restare in Italia fa per te: ecco il borgo a 1400 metri dove si sta freschissimi
Next: Gioco del Lotto, vincere è più facile di quanto si possa immaginare: la strategia da seguire che nessuno conosce

Articoli recenti

  • Ho acceso le quattro frecce e mi hanno fatto una multa incredibile: la nuova norma del Codice sta per rovinare le vacanze di tutti
  • Richiamo alimentare, attenzione a questo prodotto di mare: rischi una grave infezione se lo consumi
  • Addio condizionatore, arriva il trucco per dormire al fresco senza pagare: lo dice la scienza
  • Il metodo naturale che fa brillare i tuoi vasi: non è mai stato così facile, ma la soluzione è già a portata di mano, ne basta una goccia
  • Ti innamorerai della favolosa Foresta dei Cedri di Dio, un luogo mistico ad un passo dall’Italia
  • Buone notizie, il bonus è stato esteso: adesso avete più tempo per spenderla, la Carta del Docente vale fino all’anno prossimo
  • Vaccini over 65, la svolta che cambia tutto: le proposte shock che nessuno ti ha ancora voluto spiegare
  • Via in vacanza senza ansia: Lidl ti salva le piante con meno di 2 euro ma stanno per finire
  • Quattordicesima, l’ennesima stangata: è questo il motivo per cui non compare sul cedolino
  • Le spiagge italiane spettacolari dove si spendono pochi euro a famiglia: così ti salvano il portafoglio
  • 730, la stangata che nessuno ti ha detto: niente più detrazioni mediche, la scelta sarà tra salute e sopravvivenza
  • Oroscopo estate: luglio di stress per questi segni, vacanze rovinate
  • Quando ti rispondono OK alle domande, non è solo disinteresse: dietro questa abitudine si nasconde molto di più
  • Artisti per il Giubileo: Settanta anni di Visione Libera con Claudio Spattini
  • Covid, arriva il maxi indennizzo per i danni da vaccino: fino a 6400 euro al mese a vita
© 2024 Quotidianoarte.it Tutti i diritti riservati - P.iva 13332581001 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001
Email: network@faraday.it | Contatti | Chi siamo | Disclaimer | Privacy Policy | Redazione