Un fine settimana tra tradizione e innovazione
Il 27 e 28 settembre 2025 il Podere 676 ospita una nuova edizione dell’OktoberFresh, la festa che unisce la passione per la birra artigianale al fascino della campagna romana. In due giornate ricche di eventi, il birrificio agricolo apre le sue porte per accogliere visitatori e appassionati, offrendo un’esperienza che valorizza convivialità, cultura brassicola e spirito di comunità.

La protagonista sarà la FreshHope, la birra stagionale prodotta con luppolo fresco raccolto nel 2025. Una creazione esclusiva che racchiude la filosofia del Podere: birra agricola autentica, lavorata con materia prima coltivata in loco e servita a pochi metri dal luogo di produzione.
L’atmosfera di una festa bavarese alle porte di Roma
OktoberFresh 2025 riprende lo stile delle celebrazioni bavaresi e lo declina in chiave locale. Il pubblico potrà vivere il piacere delle grandi tavolate sociali, gustare piatti tipici come bratwurst, crauti, brezel e stinco, senza rinunciare alle pinse rustiche che riportano alla tradizione romana. Le due giornate saranno accompagnate da concerti folk e indie, oltre a un dj set che animerà la serata di sabato. Giochi e sfide a tema birra renderanno l’esperienza ancora più partecipata, trasformando l’evento in una vera festa collettiva.
FreshHope: il simbolo della birra viva
La FreshHope è molto più di una birra stagionale: è il simbolo di una produzione agricola che valorizza il raccolto e la freschezza della materia prima. Realizzata con la tecnica del wet hopping, che prevede l’impiego di luppolo fresco immediatamente dopo la raccolta, regala un profilo aromatico resinoso ed erbaceo, capace di variare di anno in anno ma sempre contraddistinto da intensità e vivacità. È una birra da gustare sul posto, dove prende vita, e che racconta il legame tra birrificio e territorio.
Un evento che celebra birra e socialità
OktoberFresh 2025 non è soltanto una festa della birra, ma un’occasione per vivere un’esperienza che unisce persone, sapori e musica in un contesto autentico. A pochi chilometri dalla capitale, il Podere 676 rinnova la tradizione di una manifestazione che celebra la birra agricola, la convivialità e il piacere di stare insieme sotto il cielo di settembre.





