Dal 18 al 28 settembre 2025 la città di Frascati ospiterà la nuova edizione della Fiera dei Sapori d’Italia, manifestazione che riunisce le eccellenze culinarie e vinicole delle regioni italiane. La storica cornice di Villa Torlonia diventerà per undici giorni il centro dell’enogastronomia nazionale, con degustazioni, piatti tipici, vini DOC e DOCG, show cooking e masterclass aperte al pubblico.
L’Italia in tavola: piatti tipici da Nord a Sud
La Fiera offrirà ai visitatori un itinerario gastronomico unico, con oltre cento specialità provenienti dalle diverse tradizioni regionali. Sarà possibile assaporare i canederli dell’Alto Adige, i robusti agnellini alla pecorara d’Abruzzo, gli strangozzi al tartufo umbri, i dolci cannoli siciliani, i fragranti panzerotti pugliesi, le seadas sarde e la celebre pizza a portafoglio campana.
I vini dei Castelli Romani protagonisti
Accanto alle ricette regionali, la Fiera riserverà grande attenzione al vino. Gli stand proporranno etichette DOC e DOCG provenienti dalle cantine italiane più rinomate, con un focus speciale sui bianchi dei Castelli Romani, che da secoli rappresentano un simbolo di qualità per il territorio di Frascati.
Ingresso gratuito e card a gettoni
L’evento sarà aperto al pubblico con ingresso gratuito. Per partecipare alle degustazioni sarà necessario acquistare una card ricaricabile a gettoni, disponibile sia in prevendita che all’interno della manifestazione.
Gli orari di apertura prevedono dal lunedì al venerdì dalle 18.00 alle 23.30, mentre nel fine settimana dalle 12.00 alle 23.30, rendendo la Fiera accessibile sia durante il giorno che in serata.
Ospiti, show cooking e masterclass
La Fiera dei Sapori d’Italia 2025 non sarà solo assaggi e degustazioni, ma anche spettacolo, cultura e intrattenimento.
Patrizio Roversi apre la rassegna
Il 18 settembre l’inaugurazione sarà affidata a Patrizio Roversi, volto noto della televisione italiana, che interverrà con uno speech dedicato al turismo e al valore dell’enogastronomia.
Giorgione protagonista il 24 settembre
Il 24 settembre alle 20.30 lo chef Giorgione porterà in scena il suo attesissimo show cooking, presentando una delle ricette simbolo del suo stile genuino e apprezzato dal pubblico.
Masterclass e incontri con esperti
Nei giorni successivi il calendario prevede masterclass sui vini di Frascati DOC e sui vini iconici d’Italia, oltre a incontri con esperti e personalità come Giuseppe D’Addio, Fabio D’Amato, Mister Mario, Francesco Lorusso, Carlo Pomo, Domenico Pastena, Federica di Lieto, Ylenia Parente e Gaetano Esposito.
Frascati cuore dell’enogastronomia italiana
Per il Comune di Frascati, la Fiera rappresenta una vetrina di grande valore. La sindaca Francesca Sbardella ha evidenziato come l’iniziativa sia “un’occasione straordinaria per far conoscere i vini, i prodotti tipici e il legame profondo che unisce tradizione, qualità e ospitalità”.
Grazie a questo appuntamento, Frascati si conferma capitale dell’enogastronomia dei Castelli Romani e meta ideale per scoprire l’autenticità della cucina italiana.