
colpo di sole o di calore, la differenza che può salvarti la vita -quotidianoarte.it
Qual è la differenza tra colpo di sole e colpo di calore? Saperlo è importante, per la propria salute. Ecco che cosa devi sapere
La stagione estiva è da poco cominciata e già si sente il caldo, accompagnato da giornate bellissime e assolate. Per chi vive al mare, è un’occasione per godersi la spiaggia, il sole, i tuffi, le chiacchiere, la lettura di un buon libro e sane attività sportive, balli e tanto altro ancora.
Lo scorso anno, il servizio Copernicus che si interessa dei cambiamenti del clima, aveva rilevato come l’estate scorsa fosse stata la più calda a livello mondiale. Tuttavia, per l’estate 2025 si prevede che sarà davvero di fuoco, se così si può dire, con temperature sopra la media. Gli amanti del mare, dei laghi e delle piscine saranno felici per il bel tempo e perché le giornate saranno perfette da trascorrere nei suddetti luoghi.
Tuttavia, per certe persone, il caldo così intenso potrebbe non essere proprio il massimo.
Colpo di sole e colpo di calore, che differenza c’è?
Per coloro che vivono certe patologie, il caldo forte può rappresentare un serio rischio, e lo stesso anche per coloro che sono sovrappeso o prendono farmaci.

Il caldo, infatti, può peggiorare non poco le loro condizioni e dare luogo a colpi di sole o calore. Tuttavia, questi ultimi possono interessare anche chi è sano e bambini. Ora, il colpo di sole è una condizione piuttosto lieve, che può esordire con pelle arrossata, vesciche, occhi arrossati, lieve febbre, mal di testa. A volte, ci si può anche sentire confusi.
Il rimedio, in questo caso, è semplicemente quello di mettersi all’ombra, reintegrare bevendo acqua, mettere panni freschi. Al contrario, il colpo di calore può essere molto pericoloso per la salute, e a volte, persino mortale.
Questa problematica si sviluppa se il corpo non riesce più a raffreddarsi, e di conseguenza la temperatura può raggiungere 40° in brevissimo tempo. Di solito, possono farne le spese i bambini lasciati in auto, quando c’è un sole cocente.
Ci si sente molto deboli, iniziano le vertigini, la pelle si riscalda e si arrossa e concorrono anche mal di testa, nausea, tachicardia, convulsioni, svenimenti ecc. In questo caso è importante soccorrere chi si sente male in strada, ad esempio, chiamando l’ambulanza.
Attenzione, dunque, a esporsi troppo al sole ed evita di svolgere attività di una certa intensità nelle ore in cui fa più caldo. Idratarsi è altrettanto importante, così come rinfrescare la pelle. Tenere d’occhio quei soggetti che sono a rischio.