
La pasta fresca della Lidl: da dove viene - www.quotidianoarte.it
Una delle domande che sempre ci poniamo, soprattutto quando ci rechiamo al supermercato ad acquistare qualcosa è: da dove provengono questi prodotti?
Si tratta di prodotti, alimentari o meno, che porteremo sulla nostra tavola a breve e che, poi, dopo averli (nel caso di alimentari) cucinati, mangeremo ed entreranno nel nostro corpo. È una domanda che ci facciamo ogni volta, quando torniamo dal supermercato.
Anche chi si reca alla Lidl si domanda e si chiede, ad esempio, da dove provenga la pasta fresca che è lì venduta nel suo reparto, una su tutte i tortellini. Cerchiamo di capire insieme.
Pasta fresca: lo è davvero alla Lidl?
Quando portiamo qualcosa in tavola, ci assicuriamo sempre della sua provenienza, che sia certificata e controllata, anche perché si tratta di prodotti che, una volta cucinati, entreranno nel nostro organismo. Di solito, i prodotti che acquistiamo nelle grandi catene di supermercati sono sempre iper controllati, ma sapere, nello specifico, da dove provengano, non è ai del tutto sbagliato.
Siccome si tratta di catene di supermercati discount, allora pensiamo che i prodotti, siccome non “lampeggiano” di quella marca così pubblicizzata anche in tv, siano di bassa qualità. È uno degli errori più grossi che si possa fare. E, proprio analizzando alcuni di questi prodotti venduti alla Lidl, ci accorgiamo che sono prodotti da alcune ditte che sono le stesse che producono questi prodotti per le grandi marche.
Un’attenzione particolare è posta sulla pasta fresca, ovvero nello specifico sui “tortellini Nonna Mia”. Anche se non sono artigianali, provengono da una azienda del settore molto nota e non hanno nulla da invidiare alle grandi marche. Anzi, si difendono bene pur se appartengono a delle marche poco note.
Ecco i suoi tortellini
La Lidl, come anche le altre grandi catene di distribuzione, si affidano a grandi aziende del settore per la produzione di quasi tutti i suoi articoli, alimentari e non. E, ad esempio, i tortellini sopra citati vengono prodotti dall’azienda Armando De Angelis, italiana che, pur non essendo un nome da alta gastronomia, è molto conosciuta per la qualità della sua pasta fresca. Cosa produce questa azienda?

Su tutti la pasta fresca, anche quella ripiena, proprio come i tortellini “Nonna Mia” che vengono venduti alla Lidl. L’azienda De Angelis è riuscita nell’impresa di coniugare una produzione su larga scala con l’uso di ingredienti e metodi di lavorazione che cercano di rispettare le tradizioni culinarie italiane.
Questo vuol dire che, il pensiero fatto all’inizio, dove si credeva che il prodotto Lidl fosse di “più bassa” qualità rispetto a quello delle grandi marche, viene completamente appianato.