
5 spiagge bellissime e low-cost in Italia: perfette per una vacanza in famiglia - Quotidianoarte.it
Bastano pochi euro a famiglia per vivere una vacanza da sogno: queste spiagge italiane sono low-cost e bellissime.
Le spiagge italiane continuano a rappresentare una meta privilegiata per turisti da tutto il mondo, grazie alla loro bellezza unica e alla qualità del paesaggio marino.
Tuttavia, l’aumento dei costi per soggiornare e trascorrere giornate al mare ha reso alcune località meno accessibili. Fortunatamente, esistono ancora spiagge in Italia dove è possibile godere di un’esperienza balneare di alto livello senza dover spendere una fortuna, garantendo un ottimo rapporto qualità/prezzo.
Spiagge italiane economiche: dove il mare è bello e il portafoglio non piange
Nonostante la fama internazionale che accompagna molte delle nostre coste, alcune località sono riuscite a mantenere tariffe contenute, rendendo il turismo balneare accessibile a un pubblico più ampio. Le piattaforme internazionali specializzate nel turismo hanno recentemente selezionato cinque spiagge italiane che si distinguono per convenienza economica e qualità dei servizi.
Roccella Jonica, Reggio Calabria
Nel cuore della Costa dei Gelsomini, Roccella Jonica si conferma una delle spiagge più economiche d’Italia nel 2025. Questa perla calabrese offre tariffe davvero competitive: in alcuni stabilimenti balneari, il noleggio di una coppia di lettini con ombrellone si attesta intorno a 13 euro. Il cibo, elemento imprescindibile per una vacanza completa, non delude, con ristoranti che propongono menù a base di pesce fresco locale a circa 20 euro a persona. Questa combinazione di prezzi contenuti e bellezza naturale rende Roccella una meta ideale per famiglie e giovani in cerca di mare e relax senza eccessivi esborsi economici.
Margherita di Savoia, Puglia
Restando nel sud Italia, la spiaggia di Margherita di Savoia in provincia di Barletta-Andria-Trani si distingue per il suo prestigioso riconoscimento con la Bandiera Blu, simbolo di qualità ambientale e servizi eccellenti. Situata vicino a una delle saline naturali più estese d’Europa, questa località offre un contesto naturalistico di grande valore, ideale per chi desidera combinare relax e immersione nella natura mediterranea. Qui il noleggio giornaliero di un lettino parte da soli 5 euro, un prezzo decisamente competitivo che attira un numero crescente di visitatori.
Senigallia, Marche
Spesso sottovalutata rispetto ad altre mete, Senigallia è un vero gioiello delle Marche. La sua spiaggia più celebre, la Spiaggia di Velluto, deve il nome alla sabbia finissima e dorata che rende l’esperienza balneare particolarmente piacevole. L’offerta turistica qui è di alto livello, ma i costi rimangono accessibili: anche durante l’alta stagione, il prezzo per una settimana in prima fila, comprensiva di due lettini e un ombrellone, si aggira intorno ai 155 euro. Questo fa di Senigallia una delle destinazioni più vantaggiose per chi cerca una vacanza rilassante senza rinunciare alla qualità.

Rimini, Emilia-Romagna
Un recente studio del portale internazionale Omio ha incluso Rimini tra le migliori 75 spiagge europee, posizionandola al 12° posto grazie al perfetto equilibrio tra bellezza naturale, servizi turistici e prezzi accessibili. Contrariamente alla percezione comune che associa Rimini a costi elevati e turismo di massa, negli ultimi anni la situazione è cambiata notevolmente. La riduzione delle tariffe alberghiere ha reso possibile soggiornare in strutture di qualità con prezzi medi di poco più di 90 euro a notte, favorendo così un turismo più variegato e attento al budget.
Spiaggia di Sansone, Isola d’Elba
Al primo posto nella classifica italiana di Omio e sesta a livello europeo si trova la Spiaggia di Sansone, uno dei luoghi più affascinanti dell’Isola d’Elba. Questa località è celebre per la sua costa di ciottoli bianchi e per le acque cristalline che la circondano. I servizi offerti hanno prezzi tra i più competitivi d’Italia: il noleggio giornaliero di un lettino si aggira intorno ai 20 euro, mentre consumazioni come caffè e gelati non superano i 3 euro. Inoltre, gli alberghi della zona propongono soggiorni con una media di 150 euro a notte, un costo ragionevole considerando le caratteristiche esclusive di questa perla toscana. Questo mix di qualità e convenienza fa della Spiaggia di Sansone una destinazione perfetta per una vacanza estiva senza rinunce ma con un occhio attento al portafoglio.
In un quadro generale di prezzi in aumento, queste cinque località rappresentano una boccata d’ossigeno per chi desidera godersi il mare italiano senza eccessivi compromessi economici. La combinazione di bellezza naturale, servizi di qualità e prezzi contenuti dimostra che è possibile vivere un’esperienza balneare indimenticabile anche con budget limitati, valorizzando così la ricchezza e la varietà delle coste italiane.