Metti una moneta da 1 euro in macchina: il trucco che pochi conoscono

Francesco Giuliani

Settembre 13, 2025

Una moneta è un oggetto comune che tutti portiamo con noi ogni giorno, spesso dimenticato in fondo a una tasca o al portafoglio. Ma se quella moneta da 1 euro la metti in macchina, può assumere un significato molto più importante. Non si tratta di superstizione o di un rituale portafortuna, ma di un trucco pratico e utile che molti automobilisti stanno scoprendo solo di recente.Il principio è semplice: una moneta, grazie alla sua forma e alla sua conduttività, può diventare uno strumento improvvisato per più situazioni di emergenza, dalle più banali fino a quelle più delicate.

Perché una moneta può fare la differenza

La moneta da 1 euro ha caratteristiche che la rendono molto più utile di quello che si pensa: è di dimensioni maneggevoli, resistente, metallica e compatta. In auto può diventare:

  • Un tester improvvisato per i pneumatici: inserendola nelle scanalature del battistrada, puoi verificare a occhio se lo spessore è sufficiente per viaggiare in sicurezza. Se la parte dorata della moneta resta visibile, significa che il battistrada è troppo consumato e che la gomma va sostituita.

  • Un cacciavite di emergenza: in caso serva stringere una vite allentata (dalla targa a un portapacchi), la moneta può essere infilata nella fessura e usata come piccolo attrezzo.

  • Un segnalatore improvvisato: in situazioni di pericolo o guasto, la moneta può essere strofinata contro superfici metalliche per fare scintille o rumore, attirando l’attenzione se ti trovi bloccato.

  • Un portafortuna moderno: molti automobilisti, soprattutto in passato, tenevano sempre una moneta in auto come simbolo di buon auspicio, un’abitudine che continua ancora oggi.

Il trucco del battistrada con la moneta

Il test con la moneta è il più diffuso e forse il più utile. I pneumatici sono uno degli elementi più importanti per la sicurezza stradale, e spesso vengono trascurati. Tenere una moneta da 1 euro nel cruscotto o nel vano portaoggetti permette di avere sempre a portata di mano un modo rapido per controllare se le gomme sono ancora a norma di legge.

Il controllo è semplicissimo: basta inserire la moneta nella scanalatura centrale. Se vedi tutta la parte dorata, significa che il battistrada è sotto i 3 millimetri e quindi rischi di avere poca aderenza soprattutto su strada bagnata. È un controllo che puoi fare in pochi secondi e senza strumenti professionali.

Piccoli usi quotidiani che possono aiutare

Oltre alla sicurezza, la moneta da 1 euro in macchina può servire in tante situazioni quotidiane:

  • Carrello della spesa: quante volte capita di fermarsi al supermercato senza avere la moneta giusta? Tenerne una sempre in macchina evita corse inutili.

  • Chiavi dimenticate: alcune vecchie serrature o vani portaoggetti possono essere aperti facilmente con l’aiuto di una moneta.

  • Emergenze improvvise: anche un vetro congelato può essere raschiato con una moneta in mancanza di un raschietto apposito.

Perché tenerla sempre in auto

In definitiva, avere una moneta da 1 euro in macchina non è solo una questione di comodità, ma una piccola forma di prevenzione e sicurezza. Costa nulla, occupa pochissimo spazio, ma può rivelarsi decisiva in tante situazioni diverse, da un controllo tecnico delle gomme a una semplice spesa imprevista.

Un oggetto banale, che tutti abbiamo, si trasforma così in un alleato prezioso alla guida.