
Il Test delle Lavapavimenti(www.quotidianoarte.it)
Quando si parla di pulizia dei pavimenti, la scelta degli strumenti giusti può fare una grande differenza.
Due delle opzioni più comuni sono il tradizionale mocio e le moderne lavapavimenti elettriche. Ma quale di queste soluzioni offre prestazioni superiori in termini di efficacia, velocità e fatica? A rispondere a questa domanda ci ha pensato un approfondito test condotto da Altroconsumo, che ha analizzato vari modelli di lavapavimenti elettriche per evidenziarne i punti di forza e di debolezza.
Altroconsumo ha testato cinque modelli di lavapavimenti di alta gamma, tutti dotati di alimentazione a batteria e funzione di autopulizia. I modelli esaminati includono:
- Dreame H14
- Dyson Wash G1
- Rowenta X-Clean 10
- Tineco Floor One S7 Pro
- Tineco Floor One S7 Steam
I criteri di valutazione scelti per il test sono stati vari e differenziati, per garantire un’analisi completa delle prestazioni di ogni dispositivo. Tra i parametri considerati ci sono:
- Efficacia nella rimozione dello sporco, sia esso secco che umido.
- Comodità d’uso, inclusa maneggevolezza, facilità di montaggio e smontaggio, e peso.
- Efficienza del sistema di strizzatura o asciugatura.
- Consumi energetici (per i modelli elettrici).
- Durata e qualità dei materiali.
- Facilità di manutenzione.
Le prove sono state effettuate in ambienti domestici reali, per simulare le condizioni di pulizia quotidiana. Sono stati rimossi residui accumulati sul pavimento in una settimana, come polvere, briciole e macchie ostinate di succo zuccherato e olio, per creare una superficie appiccicosa. Anche il balcone, soggetto a smog e intemperie, ha fatto parte del test, con la pulizia dello sporco settimanale.
La classifica delle lavapavimenti elettriche, secondo il test di Altroconsumo, è la seguente:
- Rowenta X-Clean 10 – Prezzo: 649 €
Questo modello ha ottenuto i risultati migliori nel test. È compatto, maneggevole e facile da usare, con un ciclo di autolavaggio del rullo altamente efficiente. La batteria ha una durata di un’ora, superiore a quella degli altri modelli, permettendo di pulire grandi superfici senza interruzioni. - Tineco Floor One S7 Steam – Prezzo: 569 €
L’unica lavapavimenti a funzionare a vapore, ha mostrato grande efficacia contro le macchie secche e incrostate. Tuttavia, i tempi di ricarica lunghi possono rappresentare un inconveniente durante l’uso. È un’ottima soluzione per chi desidera una pulizia profonda senza l’uso di detergenti chimici. - Dreame H12 Pro – Prezzo: 699 €
Caratterizzata da una costruzione solida e dettagli curati, è leggera e maneggevole, con un ciclo di autopulizia efficace, anche se un po’ rumorosa. La qualità costruttiva è buona, così come l’ergonomia. - Tineco Floor One S7 Pro – Prezzo: 719 €
Simile alla versione Steam, utilizza acqua e detergente. Ha fornito buoni risultati di pulizia, ma i tempi di ricarica sono lunghi e il rullo tende a rimanere umido più a lungo rispetto ad altri modelli. - Dyson Wash G1 – Prezzo: 699 €
Questo è il primo modello di lavapavimenti lanciato da Dyson. È leggero e maneggevole, grazie alla presenza di due rulli. Tuttavia, la pulizia del filtro e dei rulli risulta complicata e il prodotto sembra ancora in fase di affinamento rispetto ai concorrenti.
Pro e Contro: Lavapavimenti vs Mocio
Le lavapavimenti elettriche offrono numerosi vantaggi rispetto ai sistemi tradizionali. La loro capacità di aspirare e lavare simultaneamente consente una pulizia più profonda e rapida, risultando particolarmente efficaci contro lo sporco ostinato e ideali per le superfici ampie. Tuttavia, presentano anche degli svantaggi: il loro costo è generalmente elevato e richiedono una manutenzione regolare, oltre a dover essere ricaricate o collegate alla corrente.
Il mocio, al contrario, si distingue per la sua semplicità ed economicità. Non necessita di energia elettrica, è sempre pronto all’uso e generalmente più leggero e facile da riporre rispetto alle lavapavimenti. E’ meno efficace contro lo sporco più resistente e può risultare più faticoso, specialmente in abitazioni di grandi dimensioni o con più ambienti.

La scelta tra lavapavimenti e mocio dipende in gran parte dalle esigenze individuali. Per chi ha poco tempo e magari animali domestici, una lavapavimenti di buona qualità può fare la differenza in termini di tempo e igiene. In situazioni in cui si devono affrontare macchie dure o secche, o per pulire angoli e spazi ristretti, il mocio rimane una scelta preferibile.
Inoltre, la durata della batteria delle lavapavimenti elettriche può rappresentare un limite per chi ha spazi molto ampi da pulire, poiché l’autonomia raramente supera i 30-40 minuti, e la manutenzione richiede comunque attenzione e cura.
La varietà di opzioni disponibili oggi sul mercato permette di scegliere lo strumento più adatto alle proprie necessità, considerando non solo l’efficacia ma anche il comfort e la praticità d’uso.