Soprattutto per chi ama il mondo del cinema e desidera scoprire nuovi talenti, il Castello Leucatia di Catania si prepara ad ospitare un evento straordinario. Il 5 dicembre 2024, l’Open Day: Arte Cinematografica promette di essere una giornata ricca di emozioni e opportunità. Questo evento non solo offre la possibilità di immergersi nel lavoro creativo che si cela dietro la realizzazione di un film, ma si prefigge anche di dar voce a temi sociali significativi. Tra dimostrazioni dal vivo e casting ufficiali, il pubblico avrà modo di vivere un’esperienza innovativa e coinvolgente.
L’Open Day di Catania, con il suo focus sull’arte cinematografica, non si limita a promuovere la creatività, bensì si distingue per il suo spiccato impegno sociale. La cinematografia è un mezzo incredibile. Essa riesce a raccontare storie che toccano il cuore, quelle storie che parlano di esperienze personali forti e, alcune volte, dolorose. In particolare, si porrà una forte attenzione sulle tematiche del dolore e della resilienza, con l’intento di trasformare cicatrici emotive e fisiche in strumenti di consapevolezza.
Utilizzando il cinema come veicolo di espressione, l’iniziativa mira a toccare le esperienze delle donne vittime di violenza, molte delle quali combattono ogni giorno per trovare la propria voce. Durante l’evento, si prevede che artisti e attivisti unanimeranno i loro sforzi per dare luce a queste storie, sottolineando l’importanza del coraggio e della forza di queste donne. Perciò, l’Open Day promette di essere non solo un’opportunità per scoprire talenti in erba, ma anche un momento di riflessione profonda su temi sociali che meritano attenzione.
Casting e Open Day: Arte Cinematografica – 5 dicembre 2024
Il grande giorno, il 5 dicembre 2024, inizia alle 9:30 presso il Castello Leucatia, un luogo suggestivo e denso di storia. Il programma dell’Open Day include una serie di eventi che occuperanno tutte le ore del giorno, arricchendo l’esperienza dei partecipanti. Sarà possibile assistere a una dimostrazione di trucco cinematografico, presentata direttamente dal maestro Dario Loris Cerfolli, un’opportunità imperdibile per chi desidera scoprire i segreti di questa affascinante arte.
In aggiunta, i partecipanti avranno la chance di partecipare ai casting ufficiali per il cortometraggio “Sorprendimi“, un progetto innovativo prodotto da Sikania Network e diretto dal regista Marco Ferrara. Per chi sogna di lavorare nel mondo del cinema, questa rappresenta senza dubbio un’occasione unica. L’idea è sfruttare l’arte per raccontare storie che toccano problematiche sociali, dando al tempo stesso visibilità a giovani artisti e narratori emergenti. Ecco perché l’Open Day è visto come un’opportunità d’oro, non solo per chi desidera entrare nell’industria del cinema, ma anche per chi vuole contribuire a cause di rilevanza sociale.
Un evento da non perdere, ricco di emozioni e sorprendenti rivelazioni, vi aspetta a Catania!