
Nuova moneta da 5 euro (www.quotidianoarte.it)
La Banca del Portogallo ha ufficialmente immesso in circolazione una nuova moneta commemorativa da 5 euro dedicata a Simone de Oliveira.
La Banca del Portogallo ha ufficialmente immesso in circolazione una nuova moneta commemorativa da 5 euro dedicata a Simone de Oliveira, celebre cantante e attrice portoghese. Questa iniziativa si inserisce nella serie numismatica “Musicisti portoghesi”, finalizzata a celebrare le figure più rappresentative della cultura musicale nazionale. L’emissione, avvenuta il 2 luglio 2025, rappresenta non solo un omaggio culturale, ma anche un interessante oggetto per appassionati e collezionisti.
La moneta commemorativa dedicata a Simone de Oliveira
La nuova moneta da 5 euro, coniata dalla Imprensa Nacional–Casa da Moeda, è un tributo a una delle icone dello spettacolo lusitano. Simone de Oliveira, nata a Lisbona nel 1938, ha conquistato fama internazionale negli anni Sessanta grazie alla sua voce potente e alle sue partecipazioni all’Eurovision Song Contest. Tra le sue esibizioni più celebri spiccano i brani Sol de Inverno (1965) e Desfolhada portuguesa (1969). Quest’ultima è diventata un simbolo di libertà e rinnovamento in un Portogallo ancora sotto il regime di Salazar, incarnando un forte messaggio di emancipazione e cambiamento.
La moneta raffigura Simone de Oliveira durante la performance del 1969, in una posa carismatica e intensa. Un dettaglio distintivo è l’orecchino che mostra lo stemma nazionale portoghese, unendo così arte e identità nazionale. Sul rovescio compare il volto stilizzato dell’artista, accompagnato dalle scritte “Simone de Oliveira”, “Portogallo” e l’anno di emissione “2025”. La tiratura è limitata a 30.000 pezzi, sottolineando il carattere esclusivo di questo oggetto da collezione.

Va ricordato che queste monete commemorative, pur avendo un valore nominale, non sono utilizzabili come mezzo di pagamento nei negozi, bensì rappresentano preziosi pezzi da collezione che fondono la storia e la cultura con l’arte numismatica.
Anche l’Italia vanta una consolidata tradizione nella produzione di monete commemorative da 5 euro, spesso realizzate in argento e dedicate a eventi storici, icone culturali e artistiche. Tra le più famose spicca la moneta emessa nel 2011 per il 150º anniversario dell’Unità d’Italia, un pezzo che celebra uno dei momenti più significativi della storia nazionale. Questa moneta presenta simboli patriottici come la bandiera italiana e figure del Risorgimento, ed è stata distribuita sia singolarmente sia all’interno di serie divisionali.
Un altro esempio di grande successo è la moneta del 2017 dedicata al 60º anniversario della Fiat 500, vettura che ha segnato la cultura e la vita di intere generazioni italiane. Il design raffigura la storica automobile, simbolo di innovazione e spirito popolare, rendendo la moneta molto ricercata sul mercato collezionistico.
Più recentemente, nel 2023, è stata emessa una moneta celebrativa per la celebre showgirl e cantante Raffaella Carrà, parte della serie “Grandi Artisti Italiani”. Questo tributo include un ritratto vivace e colorato dell’artista, circondato da elementi decorativi che richiamano il suo stile inconfondibile. Con una tiratura limitata a 15.000 pezzi, è rapidamente diventata un oggetto ambito da fan e collezionisti.