Se vuoi ottenere il meglio della pulizia dalla tua doccia dovrai utilizzare questo trucco della nonna: le piastrelle torneranno come nuove.
Le fughe delle piastrelle della doccia sono particolarmente vulnerabili all’umidità e alla formazione di macchie scure e muffa. Questi aloni neri non solo compromettono l’aspetto del bagno, ma possono anche indicare problemi di umidità , che influiscono sull’igiene.Â
Fortunatamente, esistono diversi rimedi naturali per eliminare il nero dalle fughe senza ricorrere a prodotti chimici aggressivi. In questo articolo, esploreremo soluzioni pratiche e facili da realizzare per ripristinare l’aspetto delle fughe e mantenere il bagno in perfette condizioni.
Uno dei rimedi più efficaci per rimuovere le macchie scure dalle fughe della doccia è l’acqua ossigenata. Questo prodotto può essere utilizzato da solo o combinato con bicarbonato e acqua calda per ottenere una pasta densa e potente. Applicata sulle fughe, la miscela deve agire per circa mezz’ora. Dopo il tempo di posa, basta strofinare le fughe con uno spazzolino da denti a setole dure. Un panno umido rimuoverà lo sporco residuo, restituendo alla superficie un aspetto fresco e pulito.
Un altro rimedio naturale che può essere utilizzato per pulire le fughe della doccia è la combinazione di aceto, limone e sale. Questa miscela sfrutta le proprietà disinfettanti dell’aceto e del limone, unite all’azione abrasiva del sale. Per prepararla, mescola due parti di aceto, una parte di succo di limone e un cucchiaino di sale. Applicando la soluzione sulle fughe e lasciandola agire per qualche ora, potrai rimuovere anche le macchie più ostinate. Risciacqua con un panno pulito per completare il trattamento.
Pulire le piastrelle della doccia, utilizza questi trucchi: i metodi alternativi
Un altro trucco utile per rimuovere il nero dalle fughe della doccia è l’uso della fecola di patate, combinata con acqua ossigenata. Questo metodo è particolarmente indicato per le situazioni più difficili, quando le altre soluzioni non sembrano dare i risultati desiderati. Mescola acqua ossigenata e fecola di patate fino a ottenere un composto omogeneo, da applicare sulle fughe. Dopo un’ora, rimuovi il composto con un panno pulito: le fughe torneranno bianche e senza tracce di muffa.
Un’altra combinazione semplice ed efficace per pulire le fughe delle piastrelle della doccia è l’aceto miscelato con acqua calda. Questo trattamento sfrutta le proprietà pulenti dell’aceto, che rimuovono le macchie nere senza danneggiare le piastrelle. Unisci acqua calda e aceto in parti uguali, quindi usa un panno per strofinare delicatamente le fughe. Risciacqua con un panno umido per ottenere un risultato ottimale.

Così le piastrelle della doccia torneranno nuove: ultimi consigli
Anche se può sembrare insolito, il dentifricio è un valido alleato nella pulizia delle fughe della doccia. Grazie alla sua capacità abrasiva delicata, è ideale per rimuovere le macchie più lievi senza danneggiare le piastrelle. Basta applicare il dentifricio su un vecchio spazzolino da denti e strofinare con movimenti circolari. Dopo il trattamento, risciacqua le fughe con acqua tiepida: il risultato sarà una superficie pulita e luminosa.
Infine il bicarbonato di sodio è un ingrediente che quasi tutti abbiamo in casa e che può essere utilizzato per pulire efficacemente le fughe della doccia. Per preparare una soluzione, versa mezza tazza di bicarbonato in una bacinella di acqua calda e mescola bene. Usa una spugna per applicare il composto sulle fughe e lascialo agire per circa 20 minuti. Risciacqua con cura per rimuovere ogni residuo e vedrai come le fughe torneranno a brillare.