
Offerte Pam - quotidianoarte.it-
Se stai cercando un pranzo veloce, gustoso e sano non puoi perdere questa ricetta fatta interamente di prodotti Pam economici.
Scegliere che cosa mangiare a pranzo non è sempre facile, specialmente se abbiamo una vita frenetica, piena di stress e di impegni e non abbiamo il tempo di fare manicaretti e cucinare piatti elaborati. Ecco che ripieghiamo sulla classica triste insalata o qualche pietanza già pronta che non può di certo sostituire un piatto completo e sano. E se si potessero unire le due cose insieme e si potesse davvero avere un pasto velocissimo e pratico ma allo stesso tempo buono, completo e genuino?
Ci pensa Pam a suggerire questa ricetta pazzesca, fatta interamente con prodotti del marchio del noto supermercato del gruppo Panorama. Sono tutti ingredienti amici delle tasche anche più esigenti e si possono maneggiare con estrema facilità, anche da chi non ha dimestichezza in cucina. Ecco di che cosa stiamo parlando e come prepararlo.
Il pranzo tutto Pam buono, sano e genuino pronto in cinque minuti
Chi ha detto che una piadina non possa essere un pasto completo e sano? Se si scelgono con cura gli ingredienti da utilizzare, una bella piadina può diventare un pasto ricco, sano e, soprattutto, buonissimo. In questo caso la farcitura è fresca e gustosa e sfrutta alcune perle del nostro bel paese come la burrata e le olive taggiasche. Il connubio tra i sapori, quello deciso delle olive e dei pomodori secchi, quello dolce e delicato della burrata, rendono questa piadina davvero gourmet, ma allo stesso tempo velocissima da preparare.

Ingredienti
- Piadina romagnola tradizionale i Tesori Pam Panorama
- Pate di olive taggiasche i Tesori Pam Panorama
- Burratina i Tesori Pam Panorama
- Pomodori secchi i Tesori Pam Panorama
Procedimento
- Taglia la burrata a fette non troppo sottili e nel frattempo scola i pomodori secchi in modo da eliminare l’olio in eccesso.
- Scalda una padella antiaderente a fuoco medio e stendi la tua piadina su un lato.
- Girala sull’altro lato, una volta dorata e colorita, e inizia a distribuire i tuoi ingredienti.
- Fai uno strato di patè di olive taggiasche, metti qualche fetta di burrata e completa con i pomodori secchi.
- Chiudi la piadina a metà et voilà! Pronta per essere gustata ben calda.
Tutto il procedimento ha una durata di cinque minuti circa, dunque è perfetto anche per chi ha poco tempo da perdere a cucinare, ma non vuole rinunciare al gusto.