Prepara la casa per l’estate: con queste regole metti tutto in ordine senza stress

L'estate è il momento ideale per dedicarsi al decluttering, un concetto incentrato sulla filosofia del minimalismo

Cosa eliminare per l'estate (www.quotidianoarte.it)

Roberto Arciola

Maggio 8, 2025

Con l’arrivo della bella stagione, si presenta un’opportunità imperdibile per riorganizzare la propria casa e liberarsi di oggetti superflui.

L’estate è il momento ideale per dedicarsi al decluttering, un concetto incentrato sulla filosofia del minimalismo e sull’importanza di eliminare ciò che non serve più. Con il passare del tempo, è facile accumulare oggetti che non utilizziamo, creando disordine e ingombro negli spazi vitali.

Il cambio di stagione rappresenta un vero e proprio rito di passaggio, un’occasione per riflettere sui propri gusti e sulle necessità che cambiano. Spesso, ci si trova di fronte a un dilemma: cosa tenere e cosa buttare? La tendenza a trattenere oggetti, per motivi emotivi o attaccamento, rende difficile il processo di selezione. Ecco perché, con l’arrivo dell’estate, è fondamentale fare una cernita accurata e liberarsi di ciò che non serve più.

7 oggetti da eliminare prima dell’estate

L’esperta di decluttering Caroline Solomon, famosa per i suoi consigli pratici sul suo canale TikTok “neat.caroline”, ha identificato sette oggetti estivi che è consigliabile buttare prima dell’arrivo della nuova stagione. Ecco un approfondimento su ciascuno di essi.

  1. Occhiali da sole: Gli occhiali da sole sono un accessorio indispensabile per l’estate, ma è facile accumulare modelli che non utilizziamo più. Controlla il tuo cassetto: avrai sicuramente occhiali graffiati, sbiaditi o addirittura out of fashion. È giunto il momento di liberarsene. Se sono in buone condizioni, potresti considerarne la rivendita su piattaforme di vintage, contribuendo così a un’economia circolare.
  2. Creme solari scadute: La protezione solare è fondamentale per la salute della pelle, ma molte persone tendono a conservare prodotti da un anno all’altro. Tuttavia, è rischioso farlo, poiché le creme solari scadute non solo perdono la loro efficacia, ma possono anche causare irritazioni cutanee. Controlla le scadenze e butta via tutto ciò che è scaduto.
  3. Cappellini: Che siano a visiera o da pescatore, i cappellini sono un must per proteggersi dal sole. Tuttavia, è facile ritrovarsi con modelli sbiaditi e usurati. Fai una selezione e tieni solo quelli in buone condizioni, pronti per essere utilizzati. Gli altri, che hanno perso la loro forma o colore, meritano di essere eliminati.
  4. Costumi da bagno: Prima di recarti in spiaggia, è essenziale controllare il tuo armadietto dei costumi. Se hai modelli che non indossi più o che hanno perso elasticità, è tempo di dire addio. Non c’è nulla di peggio che indossare un costume che non si adatta più correttamente o che ha visto giorni migliori.
  5. Teli da mare: I teli da mare sono un altro oggetto che spesso subisce l’usura del tempo. Se il tuo telo è ridotto a un ammasso di stoffa scolorita e indurita, è il momento di sostituirlo con uno nuovo e fresco. Un telo in buone condizioni può rendere la tua giornata in spiaggia molto più piacevole.
  6. Borse da mare: Anche la borsa da mare ha la sua importanza. Se la tua borsa è logora, con strappi e macchie, è giunto il momento di buttarla. Una bella borsa nuova non solo è pratica, ma può anche essere un accessorio di stile per le tue giornate al mare.
  7. Sandali: Infine, i sandali. È comune cercare di conservare scarpe che hanno visto giorni migliori. Tuttavia, se i tuoi sandali sono rotti o troppo usurati, è meglio lasciarli andare. Sostituirli con un paio di nuovi non solo migliorerà il tuo comfort, ma darà anche un tocco fresco al tuo look estivo.
Il decluttering non è solo un modo per liberarsi di oggetti, ma rappresenta anche un'opportunità per riflettere sul proprio stile di vita.
L’importanza del (www.quotidianoarte.it)

Il decluttering non è solo un modo per liberarsi di oggetti, ma rappresenta anche un’opportunità per riflettere sul proprio stile di vita. Eliminare il superfluo aiuta a creare un ambiente più ordinato e sereno, riducendo lo stress e aumentando il benessere psicologico. Una casa organizzata favorisce la creatività e la produttività, rendendo gli spazi più funzionali e accoglienti.

Inoltre, praticare il decluttering può avere un impatto positivo sull’ambiente. Separando gli oggetti che non utilizzi più e donandoli, riciclandoli o rivendendoli, contribuisci a ridurre i rifiuti e a promuovere un consumo più sostenibile. In questo modo, non solo fai spazio nella tua casa, ma partecipi anche a un movimento globale per un futuro più green.

Quindi, approfitta di questa estate per dedicarti al decluttering e liberati di ciò che non ti serve più. La tua casa e il tuo spirito ti ringrazieranno!