Quanto devi camminare al giorno per dimagrire: ti basta poco per metterti in forma

Donna corre e donna con un dubbio

Camminare è importante per la salute (Canva foto) - www.quotidianoarte.it

Loris Porciello

Febbraio 7, 2025

Camminare è importantissimo per la nostra salute. In pochi però sanno quanto bisogna mettersi in moto per mantenere la forma: il segreto. 

Camminare è una delle forme di attività fisica più naturali e accessibili che esistano. È semplice, economica, e perfetta per chiunque voglia rimettersi in forma senza stressarsi troppo. Non c’è bisogno di palestre, attrezzature costose o particolari competenze; basta un paio di scarpe comode e la voglia di muoversi. 

Anche una passeggiata leggera può portare benefici, ma se l’obiettivo è perdere peso, bisogna fare attenzione a qualche dettaglio. La camminata deve anche avere le giuste caratteristiche. Tra queste troviamo una buona velocità e durata, per stimolare il corpo a bruciare calorie in modo efficace.

I cittadini spesso sottovalutano i benefici di camminare, pensando che per dimagrire servano attività più intense. In realtà camminare è una delle poche forme di esercizio che si adatta a tutti, indipendentemente dall’età o dalle condizioni fisiche, sempre che il medico non dica il contrario. 

Inoltre camminare ha vantaggi che vanno ben oltre la perdita di peso. È un ottimo modo per migliorare la salute cardiovascolare, solleva l’umore, combatte lo stress e può anche alleviare i sintomi di ansia e depressione, rendendolo un esercizio completo e salutare. E tutto questo, senza spendere un centesimo!

Camminare, passa subito alla pratica: quante calorie bisogna bruciare

Passando alla parte pratica, è importante sapere che la quantità di calorie che bruciamo camminando varia a seconda di diversi fattori.  Cominciare con una camminata leggera, magari di mezz’ora, e poi passare a un passo più veloce con il tempo è la chiave. L’obiettivo è far salire la frequenza cardiaca, cosa che possiamo notare quando il cuore batte più veloce, il respiro si accelera e ci sentiamo più caldi. 

Non dobbiamo forzarci, ma arrivare a un punto dove sentiamo che il corpo sta lavorando un po’ di più, senza però arrivare all’affanno. L’importante è restare dentro i propri limiti. Un’altra cosa da ricordare è che bruciare calorie non significa sempre vedere subito il risultato sulla bilancia. La perdita di peso dipende dal bilancio tra calorie consumate e quelle introdotte con il cibo. All’esercizio dovrà poi essere accompagnata un’ottima aliemntazione, magari con dieta equilibrata ed ipocalorica.

Quanto bisogna camminare tenersi in forma
Quanto bisogna camminare per tenersi in forma – quotidianoarte.it (DepositPhoto)

Cosa bisogna sapere sulla soglia dei 10mila passi: le indicazioni dell’OMS

Quando pensiamo famosa soglia dei 10.000 passi al giorno, bisogna dire che non è una regola universale. Anche se questa cifra è stata raccomandata dall’OMS e da molti esperti, ricerche più recenti hanno dimostrato un altro dato. Infatti sembra proprio che anche 6-7.000 passi al giorno sono sufficienti. Questi serviranno per migliorare la tonicità muscolare, prevenire l’obesità e ridurre i rischi per la salute. 

Ogni giorno quindi bisogna fare almeno 30 minuti di camminata. L’attività dovrebbe essere ripetuta 5 volte a settimana, accompagnata da un’alimentazione sana e bilanciata. Per ottenere il massimo dalla camminata è importante che sia costante e senza interruzioni. Un buon passo da tenere è quello di chi è di fretta, ma non troppo veloce da farsi male. Allo stesso tempo ricordati che bere acqua è essenziale specie durante la tua attività fisica.