Skip to content
Quotidianoarte.it

Quotidianoarte.it

Esplora il mondo dell'arte, un post alla volta

  • Notizie
  • Eventi
  • Arte e Finanza
  • Mercato dell’arte
  • LifeStyle
  • Home
  • Curiosità
  • Sai chi produce il famoso prodotto Eurospin? Tutti lo ignorano ma è di un grande marchio
  • Curiosità

Sai chi produce il famoso prodotto Eurospin? Tutti lo ignorano ma è di un grande marchio

Christian Camberini Giugno 21, 2025
Eurospin produzione chi

Chi produce da Eurospin (www.quotidianoarte.it)

La provenienza dei prodotti è una questione centrale per i consumatori, desiderosi di conoscere l’origine di ciò che portano in tavola.

La provenienza dei prodotti alimentari è una questione sempre più centrale per i consumatori italiani, desiderosi di conoscere non solo la qualità ma anche l’origine e le modalità di produzione di ciò che portano in tavola. Tra gli alimenti più apprezzati e consumati in Italia, il tonno occupa un posto di rilievo, con un consumo pro capite che si attesta intorno ai 2,2 kg annui. La storia di questo pesce è millenaria, da sempre legata alla tradizione gastronomica mediterranea e tuttora protagonista sulle tavole di molte famiglie.

L’origine del tonno venduto da Eurospin

Eurospin, catena di discount molto diffusa in Italia, offre ai propri clienti una vasta gamma di prodotti ittici, fra cui diverse varianti di tonno in scatola. Dietro a questi marchi si nasconde una realtà produttiva europea di grande rilievo: il tonno venduto da Eurospin proviene prevalentemente dal Grupo Frinsa, un colosso spagnolo con sede a Ribeira, nella provincia di La Coruña, in Galizia.

L’azienda Frinsa è riconosciuta come uno dei maggiori produttori europei di conserve ittiche, con stabilimenti anche in Portogallo e una rete di uffici dislocata in varie città europee che assicura un controllo rigoroso sull’intera filiera produttiva. Questo garantisce standard elevati di qualità e sicurezza alimentare, elementi fondamentali per il consumatore moderno.

Eurospin produzione chi
L’origine dei prodotti Eurospin (www.quotidianoarte.it)

Il tonno commercializzato da Eurospin è spesso distribuito sotto marchi come Tonno Ondina e Tonno Athena, entrambi sinonimo di prodotti di qualità e attenzione alle pratiche di pesca sostenibile. Grupo Frinsa ha infatti adottato politiche di tutela ambientale molto rigorose, che includono la lotta alla pesca illegale e la promozione di metodi di pesca responsabili, indispensabili per preservare l’ecosistema marino a lungo termine.

L’offerta di tonno in scatola Eurospin non è solo conveniente dal punto di vista economico, ma si caratterizza anche per l’attenzione alla sostenibilità e al rispetto dell’ambiente. Il legame con Grupo Frinsa conferma un impegno concreto verso la responsabilità ecologica, un aspetto cruciale per i consumatori che oggi più che mai richiedono trasparenza e garanzie sulle modalità di produzione.

Dal punto di vista nutrizionale, il consumo di tonno è vivamente raccomandato dagli esperti come parte di una dieta equilibrata. Ricco di acidi grassi omega-3, il tonno contribuisce a mantenere in salute il sistema cardiovascolare, aiutando a ridurre i livelli di trigliceridi e colesterolo LDL. Tali proprietà possono prevenire malattie cardiache, ictus e rallentare il declino cognitivo legato all’età.

Inoltre, il tonno rappresenta una fonte significativa di vitamina D, fondamentale per il mantenimento della salute ossea, e di iodio, minerale essenziale per il corretto funzionamento della tiroide. Tuttavia, gli specialisti consigliano sempre di mantenere un consumo moderato e vario, alternando il tonno con altri tipi di pesce e carni per assicurare un apporto nutrizionale bilanciato e completo.

Continue Reading

Previous: Afidi, gli assassini delle tue piante in estate: 4 rimedi casalinghi per eliminarli
Next: Non esistono più luoghi incontaminati: la plastica ha raggiunto anche gli angoli più sperduti della Terra ed è un problema

Articoli recenti

  • Ho acceso le quattro frecce e mi hanno fatto una multa incredibile: la nuova norma del Codice sta per rovinare le vacanze di tutti
  • Richiamo alimentare, attenzione a questo prodotto di mare: rischi una grave infezione se lo consumi
  • Addio condizionatore, arriva il trucco per dormire al fresco senza pagare: lo dice la scienza
  • Il metodo naturale che fa brillare i tuoi vasi: non è mai stato così facile, ma la soluzione è già a portata di mano, ne basta una goccia
  • Ti innamorerai della favolosa Foresta dei Cedri di Dio, un luogo mistico ad un passo dall’Italia
  • Buone notizie, il bonus è stato esteso: adesso avete più tempo per spenderla, la Carta del Docente vale fino all’anno prossimo
  • Vaccini over 65, la svolta che cambia tutto: le proposte shock che nessuno ti ha ancora voluto spiegare
  • Via in vacanza senza ansia: Lidl ti salva le piante con meno di 2 euro ma stanno per finire
  • Quattordicesima, l’ennesima stangata: è questo il motivo per cui non compare sul cedolino
  • Le spiagge italiane spettacolari dove si spendono pochi euro a famiglia: così ti salvano il portafoglio
  • 730, la stangata che nessuno ti ha detto: niente più detrazioni mediche, la scelta sarà tra salute e sopravvivenza
  • Oroscopo estate: luglio di stress per questi segni, vacanze rovinate
  • Quando ti rispondono OK alle domande, non è solo disinteresse: dietro questa abitudine si nasconde molto di più
  • Artisti per il Giubileo: Settanta anni di Visione Libera con Claudio Spattini
  • Covid, arriva il maxi indennizzo per i danni da vaccino: fino a 6400 euro al mese a vita
© 2024 Quotidianoarte.it Tutti i diritti riservati - P.iva 13332581001 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001
Email: network@faraday.it | Contatti | Chi siamo | Disclaimer | Privacy Policy | Redazione