
Sapevi che c’è un vulcano che erutta oro? Ecco dove si trova e quanto valgono i suoi metalli preziosi - quotidianoarte.it
Vulcano erutta oro, ecco dove si trova e quanto valgono i suoi metalli preziosi: la scoperta del secolo!
Situato in Indonesia, nell’arcipelago delle Isole Sangihe, il vulcano Kawah Ijen è noto principalmente per le sue fumarole di zolfo e per il lago acido che ne occupa il cratere. Tuttavia, studi recenti hanno rivelato che questo straordinario vulcano emette anche una quantità significativa di metalli preziosi, in particolare oro, attraverso i suoi gas vulcanici e i fluidi minerali.
L’estrazione naturale di circa 80 grammi d’oro al giorno rappresenta un fenomeno raro e affascinante. Questo oro è presente in forma di nanoparticelle trasportate dalle emissioni gassose, che si condensano e si accumulano sulle rocce circostanti. Il processo è strettamente legato all’attività idrotermale del vulcano, che trasporta metalli dal magma sottostante fino alla superficie.
La scoperta di oro in quantità così rilevanti in un ambiente vulcanico come quello del Kawah Ijen apre nuove frontiere per la geochimica e la vulcanologia. Gli studi mirano a comprendere meglio i meccanismi di formazione e trasporto dei metalli preziosi all’interno dei sistemi vulcanici, con l’obiettivo di individuare altri siti potenzialmente ricchi di risorse minerarie.
Vulcano, quanto vale l’oro eruttato dal Kawah Ijen
L’oro generato dal vulcano Kawah Ijen potrebbe rappresentare una fonte alternativa e innovativa di metallo prezioso, soprattutto in un momento storico in cui la domanda globale di oro continua a crescere. L’estrazione di oro dai gas vulcanici, seppur ancora in fase sperimentale, potrebbe affiancarsi alle tradizionali miniere, offrendo un metodo meno invasivo e più ecologico rispetto all’estrazione convenzionale.

Inoltre, la tecnologia per recuperare l’oro dalle emissioni vulcaniche è in rapido sviluppo. Ricercatori e ingegneri stanno lavorando a sistemi capaci di catturare e concentrare le nanoparticelle d’oro, riducendo al minimo l’impatto ambientale e migliorando l’efficienza del processo. Questi progressi potrebbero trasformare l’oro vulcanico in una risorsa preziosa anche per le economie locali, favorendo lo sviluppo sostenibile e la creazione di nuove opportunità di lavoro.
L’interesse internazionale verso questo fenomeno è crescente, con collaborazioni tra università, istituti di ricerca e aziende minerarie che puntano a esplorare e valorizzare questa singolare fonte di metallo prezioso. La conoscenza acquisita potrebbe inoltre essere applicata ad altri vulcani attivi nel mondo, ampliando il quadro delle risorse minerarie accessibili tramite processi naturali.
In sintesi, il vulcano Kawah Ijen si conferma non solo un sito di grande valore geologico e ambientale, ma anche un potenziale protagonista nel campo delle risorse minerarie sostenibili, grazie alla sua capacità unica di emettere oro in quantità significative ogni giorno. Questa scoperta rappresenta un punto di partenza per nuove ricerche e innovazioni tecnologiche che potrebbero rivoluzionare il modo in cui pensiamo all’estrazione e all’utilizzo delle risorse naturali.