Skip to content
Quotidianoarte.it

Quotidianoarte.it

Esplora il mondo dell'arte, un post alla volta

  • Notizie
  • Eventi
  • Arte e Finanza
  • Mercato dell’arte
  • LifeStyle
  • Home
  • LifeStyle
  • Scopino del WC, con il trucco “del sasso” non devi più lavarlo: resta pulito e profumato in eterno
  • LifeStyle

Scopino del WC, con il trucco “del sasso” non devi più lavarlo: resta pulito e profumato in eterno

Antonella Boccasile Giugno 27, 2025
Scopino del WC, con il trucco "del sasso" non devi più lavarlo

Scopino del WC, con il trucco "del sasso" non devi più lavarlo- quotidianoarte.it

Con il trucco del sasso il tuo scopino del wc sarà super pulito: ecco di che si tratta, tutti i dettagli e le curiosità

Mantenere il bagno pulito e profumato è una sfida quotidiana per molte famiglie, soprattutto quando si tratta di igienizzare il portascopino del WC. Spesso questo accessorio diventa un ricettacolo di cattivi odori e batteri, compromettendo l’igiene e il comfort dell’ambiente. Un metodo innovativo e semplice, noto come il trucco del «sasso lavabile», promette di rivoluzionare questa routine domestica, garantendo un portascopino sempre pulito e privo di odori sgradevoli con pochissimo sforzo.

Il portascopino del WC è uno degli elementi più trascurati nelle pulizie di casa. La sua posizione e il contatto costante con l’umidità favoriscono la proliferazione di batteri e la formazione di cattivi odori. Utilizzare detergenti chimici aggressivi è spesso scomodo e poco ecologico, mentre i rimedi fai-da-te tradizionali non sempre garantiscono risultati duraturi.

La tecnica del «trucco del sasso», recentemente riscoperta e diffusa online, consiste nell’inserire nel portascopino alcuni ciottoli lavabili e trattati con oli essenziali profumati e antibatterici. Questi sassi, oltre a mantenere l’umidità sotto controllo, assorbono naturalmente gli odori e rilasciano un aroma fresco e duraturo, trasformando l’esperienza di pulizia in un’operazione semplice e immediata.

Come funziona il trucco dei ciottoli lavabili

Il procedimento è molto semplice e richiede pochi minuti. Prima di tutto, si scelgono dei ciottoli di piccole dimensioni, preferibilmente di pietra naturale, che vengono accuratamente puliti e disinfettati. Successivamente, si applicano alcune gocce di oli essenziali, come tea tree, eucalipto o lavanda, noti per le loro proprietà antibatteriche e deodoranti.

Scopino del WC, con il trucco "del sasso" non devi più lavarlo, ecco i dettagli
Scopino del WC, con il trucco “del sasso” non devi più lavarlo, ecco i dettagli- quotidianoarte.it

Una volta posizionati nel fondo del portascopino, i ciottoli svolgono una duplice funzione: impediscono l’accumulo di acqua stagnante, che favorisce i cattivi odori, e diffondono una fragranza gradevole che persiste a lungo. Inoltre, la loro superficie impermeabile consente una facile pulizia periodica, evitando il proliferare di muffe e batteri.

Questo metodo eco-sostenibile si inserisce perfettamente nelle tendenze attuali di riduzione dell’uso di sostanze chimiche in casa, contribuendo a un ambiente più sano e sicuro per tutta la famiglia. Il risparmio di tempo e fatica è un ulteriore vantaggio, in quanto il portascopino resta pulito e profumato senza necessità di continui interventi di pulizia intensiva.

Il trucco del «sasso lavabile» è quindi una soluzione efficace, economica e rispettosa dell’ambiente per chi desidera mantenere il proprio bagno sempre in ordine, senza rinunciare a igiene e freschezza. Esperti di pulizia domestica e influencer del settore hanno già confermato l’efficacia di questa pratica, che si sta rapidamente diffondendo anche tra chi ha poco tempo da dedicare alle pulizie quotidiane.

Continue Reading

Previous: Avventure su due ruote, quest’anno l’estate si fa in moto: 5 percorsi mozzafiato per un indimenticabile viaggio tutto italiano
Next: “Per sbiancare le macchie gialle sotto le ascelle delle camicie bastano 10 cucchiai di…”: lo svela l’esperta

Articoli recenti

  • Ho acceso le quattro frecce e mi hanno fatto una multa incredibile: la nuova norma del Codice sta per rovinare le vacanze di tutti
  • Richiamo alimentare, attenzione a questo prodotto di mare: rischi una grave infezione se lo consumi
  • Addio condizionatore, arriva il trucco per dormire al fresco senza pagare: lo dice la scienza
  • Il metodo naturale che fa brillare i tuoi vasi: non è mai stato così facile, ma la soluzione è già a portata di mano, ne basta una goccia
  • Ti innamorerai della favolosa Foresta dei Cedri di Dio, un luogo mistico ad un passo dall’Italia
  • Buone notizie, il bonus è stato esteso: adesso avete più tempo per spenderla, la Carta del Docente vale fino all’anno prossimo
  • Vaccini over 65, la svolta che cambia tutto: le proposte shock che nessuno ti ha ancora voluto spiegare
  • Via in vacanza senza ansia: Lidl ti salva le piante con meno di 2 euro ma stanno per finire
  • Quattordicesima, l’ennesima stangata: è questo il motivo per cui non compare sul cedolino
  • Le spiagge italiane spettacolari dove si spendono pochi euro a famiglia: così ti salvano il portafoglio
  • 730, la stangata che nessuno ti ha detto: niente più detrazioni mediche, la scelta sarà tra salute e sopravvivenza
  • Oroscopo estate: luglio di stress per questi segni, vacanze rovinate
  • Quando ti rispondono OK alle domande, non è solo disinteresse: dietro questa abitudine si nasconde molto di più
  • Artisti per il Giubileo: Settanta anni di Visione Libera con Claudio Spattini
  • Covid, arriva il maxi indennizzo per i danni da vaccino: fino a 6400 euro al mese a vita
© 2024 Quotidianoarte.it Tutti i diritti riservati - P.iva 13332581001 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001
Email: network@faraday.it | Contatti | Chi siamo | Disclaimer | Privacy Policy | Redazione