
Cosa devi sapere quando acquisti casa - www.quotidianoarte.it
Se lo scorso anno sei riuscito a realizzare il sogno di acquistare una nuova casa, tutta tua e secondo le tue esigenze, c’è allora qualcosa che devi assolutamente sapere.
Hai la possibilità di ottenere un bonus fino a 950€ proprio se ti trovi in questa condizione di aver acquistato casa. Non lo sapevi e ti stai chiedendo come fare per poterlo richiedere? Continua nella lettura e ti spiegheremo in che modo.
La domanda che tutti si pongono non è tanto come lo si ottiene ma, soprattutto, a chi spetta. Cerchiamo, per questo motivo, di capirlo insieme.
Casa acquistata? Ecco cosa puoi avere
Acquistare casa è sempre stato il sogno di tantissime persone, e se lo si è riusciti a fare nell’anno 2024, allora hai la possibilità di poter ottenere un bonus che ti può aiutare nelle spese che devi affrontare. La domanda che tutti si stanno ponendo è: come lo si ottiene? Quali sono i requisiti per poterlo ottenere?
Diverse sono le spese che bisogna affrontare, non solo per poter pagare l’immobile stesso, ma anche tutto quello che concerne e che riguarda le spese accessorie che sono poste accanto all’acquisto della casa stessa. Agevolazioni fiscali che ogni anno possono arrivare fino a 950 euro da portare in detrazione sull’Irpef da versare.
Si tratta di un parziale rimborso delle spese. Per chi ha acquistato nel 2024 una casa da destinare ad abitazione principale sostenendo il costo del notaio, dell’agenzia immobiliare e accendendo un mutuo ipotecario, spetta un bonus che arriva fino a 950 euro. E come si ottiene questo bonus?
Quel bonus che puoi ottenere
Questa detrazione è riconosciuta nella dichiarazione dei redditi nel Quadro E delle spese sostenute.

Questa somma la si ottiene, per esempio, se si paga il notaio (per esempio per una spesa superiore a 4000€): i 190 euro che spettano per la detrazione agenzia immobiliare si sommano ai 760 € riconosciuti per la detrazione per la spesa del notaio e degli interessi passivi del mutuo.
Il bonus di 190€ riguarda l’aiuto che viene dato per l’agenzia immobiliare, la cui provvigione può variare dal 2% al 5% della spesa della casa stessa, mentre i 760€ riguarda il compenso spese del notaio e, anche in questo caso, il costo varia a seconda della base del prezzo di acquisto della casa. Per avere maggiori informazioni per ottenere questo bonus, è bene rivolgersi ad un Caf o ad un commercialista per capire come è meglio muoversi in merito.