Skip to content
Quotidianoarte.it

Quotidianoarte.it

Esplora il mondo dell'arte, un post alla volta

  • Notizie
  • Eventi
  • Arte e Finanza
  • Mercato dell’arte
  • LifeStyle
  • Home
  • LifeStyle
  • Se lo scarichi sul tuo PC puoi anche buttarlo via, lo devasta e resti bloccato: fai attenzione
  • LifeStyle

Se lo scarichi sul tuo PC puoi anche buttarlo via, lo devasta e resti bloccato: fai attenzione

Romana Cordova Giugno 24, 2025
cosa non scaricare sul PC

Attenzione a cosa scaricare sul PC - quotidianoarte.it

Attenzione a non scaricare questo sul PC: il rischio è di distruggerlo o di bloccarlo. Cosa sapere per non correre pericoli.

Continua il malcontento tra gli utenti Microsoft a causa dell’ultimo aggiornamento di Windows 11 24H2, che si sta rivelando una fonte di numerosi problemi tecnici e bug, peggiorando la situazione invece di migliorarla. L’aggiornamento più recente, identificato come KB5063060, ha suscitato un’ondata di segnalazioni negative che mettono in luce una serie di malfunzionamenti critici che interessano sia la stabilità che la sicurezza del sistema operativo.

I bug dell’ultimo aggiornamento di Windows 11 24H2: un quadro preoccupante

Nonostante la prassi di Microsoft di rilasciare aggiornamenti settimanali, soprattutto nel contesto dei tradizionali Patch Tuesday, questa ultima release si è distinta per l’elevato numero di bug che stanno compromettendo l’esperienza utente. Tra le problematiche più diffuse si segnalano:

  • Installazioni bloccate al 38% o al 100%, con impossibilità di completare l’aggiornamento;
  • Errori ricorrenti come gli 0x800f0922 e 0x80070002 che interrompono il processo di download o installazione;
  • Blocchi dell’interfaccia utente al primo avvio e crash continui di Explorer, che entra in un loop di arresti anomali;
  • Necessità di ripristinare backup precedenti a causa di blocchi totali del sistema;
  • Problemi specifici come barra delle applicazioni bloccata, schermi che assumono tonalità viola o verde su monitor Lenovo con connessione HDMI, e consumo anomalo e rapido della batteria;
  • Disconnessioni e richieste continue di riassociazione del Bluetooth ad ogni riavvio;
  • Elenco duplicato di dispositivi collegati;
  • Crash di giochi molto popolari come Fortnite, Counter Strike ed eFootball 25.
computer e bug
Rischi di danneggiamento al computer se si scarica Windows 11 24H2 – quotidianoarte.it

Questi disservizi hanno spinto una moltitudine di utenti a utilizzare piattaforme come Reddit per condividere esperienze negative e sconsigliare l’installazione dell’aggiornamento.

Per chi ha già installato la patch KB5063060 e riscontra difficoltà, una soluzione efficace è rappresentata dalla disinstallazione dell’aggiornamento problematico. Microsoft ha previsto un percorso semplice per tornare alla versione precedente del sistema:

  1. Accedere all’app Impostazioni di Windows;
  2. Navigare nella sezione Windows Update;
  3. Consultare la voce Cronologia aggiornamenti;
  4. Selezionare Disinstalla aggiornamenti e confermare l’operazione.

Va tuttavia ricordato che, nonostante i numerosi bug riscontrati, questa build risolve alcune vulnerabilità critiche di sicurezza, comprese due falle zero-day relative a WebDAV e SMB, oltre a una vulnerabilità di tipo zero-click in Copilot per Microsoft 365.

Microsoft e le sfide della sicurezza e dell’innovazione

L’attuale situazione critica con Windows 11 24H2 si inserisce in un contesto più ampio di sfide per Microsoft, azienda leader mondiale nel settore informatico e tecnologico con un fatturato di 245 miliardi di dollari nel 2024 e oltre 228.000 dipendenti nel mondo. Fondata nel 1975 da Bill Gates e Paul Allen, Microsoft ha storicamente dominato il mercato dei sistemi operativi con la sua linea Windows, cui si affiancano prodotti software come Microsoft Office e hardware come la console Xbox e la linea di dispositivi Surface.

L’azienda continua a investire fortemente nell’innovazione tecnologica, integrando strumenti di intelligenza artificiale come Microsoft Copilot nelle sue suite di produttività e nei servizi cloud, con l’obiettivo di migliorare la produttività e la sicurezza degli utenti. Nonostante ciò, la gestione degli aggiornamenti di Windows si conferma un nodo critico, soprattutto in un’epoca in cui la sicurezza informatica è fondamentale per proteggere milioni di dispositivi da attacchi informatici sempre più sofisticati.

La pressione sugli sviluppatori Microsoft è costante, con la necessità di bilanciare rapidamente la correzione di vulnerabilità urgenti e il mantenimento di un’esperienza utente stabile e affidabile, elemento tuttora in fase di miglioramento per Windows 11.

Continue Reading

Previous: Quel che non ti hanno detto sulle orchidee: se lo fai ogni giorno non muoiono più
Next: Il volo in ritardo ti costa tempo, ma potresti guadagnarci: hai diritto a un risarcimento, ma solo se mostri questo documento

Articoli recenti

  • Ho acceso le quattro frecce e mi hanno fatto una multa incredibile: la nuova norma del Codice sta per rovinare le vacanze di tutti
  • Richiamo alimentare, attenzione a questo prodotto di mare: rischi una grave infezione se lo consumi
  • Addio condizionatore, arriva il trucco per dormire al fresco senza pagare: lo dice la scienza
  • Il metodo naturale che fa brillare i tuoi vasi: non è mai stato così facile, ma la soluzione è già a portata di mano, ne basta una goccia
  • Ti innamorerai della favolosa Foresta dei Cedri di Dio, un luogo mistico ad un passo dall’Italia
  • Buone notizie, il bonus è stato esteso: adesso avete più tempo per spenderla, la Carta del Docente vale fino all’anno prossimo
  • Vaccini over 65, la svolta che cambia tutto: le proposte shock che nessuno ti ha ancora voluto spiegare
  • Via in vacanza senza ansia: Lidl ti salva le piante con meno di 2 euro ma stanno per finire
  • Quattordicesima, l’ennesima stangata: è questo il motivo per cui non compare sul cedolino
  • Le spiagge italiane spettacolari dove si spendono pochi euro a famiglia: così ti salvano il portafoglio
  • 730, la stangata che nessuno ti ha detto: niente più detrazioni mediche, la scelta sarà tra salute e sopravvivenza
  • Oroscopo estate: luglio di stress per questi segni, vacanze rovinate
  • Quando ti rispondono OK alle domande, non è solo disinteresse: dietro questa abitudine si nasconde molto di più
  • Artisti per il Giubileo: Settanta anni di Visione Libera con Claudio Spattini
  • Covid, arriva il maxi indennizzo per i danni da vaccino: fino a 6400 euro al mese a vita
© 2024 Quotidianoarte.it Tutti i diritti riservati - P.iva 13332581001 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001
Email: network@faraday.it | Contatti | Chi siamo | Disclaimer | Privacy Policy | Redazione