
Comportamenti da adottare al bancomat (www.quotidianoarte.it)
Prelevare denaro contante dal bancomat è un’operazione quotidiana per molti di noi, ma è fondamentale farlo con consapevolezza e attenzione.
Con l’aumento dei pagamenti digitali, che nel 2024 hanno superato quelli in contante in Italia, è interessante notare che una buona parte della popolazione continua a utilizzare il denaro liquido, prelevando regolarmente dagli sportelli ATM. Questo porta a una serie di considerazioni importanti, soprattutto riguardo alla sicurezza delle informazioni e alla gestione delle operazioni effettuate. È qui che entra in gioco un tasto che non dovrebbe mai essere trascurato: il tasto “Annulla”.
Quando ci avviciniamo a un bancomat, la nostra attenzione si concentra principalmente sul prelievo del denaro. Tuttavia, un passaggio cruciale spesso dimenticato è quello di chiudere correttamente la sessione di prelievo. Premere il tasto “Annulla” dopo aver completato l’operazione è fondamentale per garantire la sicurezza delle informazioni personali e finanziarie. Questo tasto non solo chiude la sessione, ma riduce anche il rischio di frodi e accessi non autorizzati al proprio conto.
Sicurezza dei dati e sostenibilità ambientale
Oltre a premere il tasto “Annulla”, un’altra azione raccomandata è quella di non stampare la ricevuta del prelievo. Le ricevute degli sportelli ATM contengono informazioni sensibili come il saldo del conto e il numero della carta. Abbandonare questi documenti in luoghi pubblici, anche se per un breve periodo, può esporre i dati a potenziali ladri d’identità.
Scegliere di non stampare la ricevuta non è solo una questione di sicurezza, ma rappresenta anche un passo verso la sostenibilità ambientale. Ogni anno, milioni di fogli di carta vengono sprecati solo per le ricevute dei bancomat. Optando per il tasto “No” quando viene offerta la possibilità di stampare, contribuiamo a ridurre l’uso di carta e a proteggere l’ambiente.
In alternativa, è possibile tenere traccia delle proprie spese e controllare il saldo direttamente attraverso l’app della banca. Oggi, la maggior parte delle istituzioni bancarie offre applicazioni mobili complete e sicure che consentono di monitorare in tempo reale le transazioni, eliminando la necessità di stampare ricevute. Questa opzione non solo è più sicura, ma consente anche di avere una visione chiara e immediata delle proprie finanze.

La sicurezza durante un prelievo non si limita solo alla gestione delle ricevute. È importante adottare una serie di comportamenti che possono contribuire a rendere l’operazione più sicura. Prima di tutto, scegliere un bancomat situato in un’area ben illuminata e frequentata, come all’interno di una banca o di un centro commerciale, è essenziale per ridurre il rischio di furti.
In secondo luogo, è fondamentale controllare lo sportello per assicurarsi che non ci siano dispositivi sospetti installati che potrebbero clonare la carta. I ladri d’identità sono sempre più astuti e possono utilizzare tecnologie avanzate per rubare informazioni, quindi è meglio essere cauti.
Un altro aspetto cruciale è la protezione del PIN. Quando si digita il codice, è consigliabile coprire la tastiera con una mano per evitare che il PIN venga visto da telecamere o da persone nei dintorni. Questo semplice gesto può prevenire potenziali furti di informazioni.
Riconoscere situazioni sospette
È importante anche sapere come comportarsi in caso di anomalie. Se lo sportello trattiene la carta o mostra comportamenti insoliti, è necessario premere immediatamente il tasto “Annulla” e allontanarsi dalla macchina. Questo passaggio è vitale per proteggere i propri dati e prevenire frodi.
Inoltre, se si preleva una somma significativa di denaro, è consigliabile non lasciare lo sportello da soli. Essere accompagnati o chiedere assistenza alle autorità locali può contribuire a garantire la propria sicurezza, soprattutto in situazioni di rischio.
Infine, è importante gestire in modo sicuro i documenti finanziari che non servono più, come ricevute e estratti conto. Distruggere questi documenti rende difficile per chiunque recuperare informazioni sensibili e protegge ulteriormente la propria identità.