
Microonde, stop a questi prodotti(www.quotidianoarte.it)
Sapevi che il forno a microonde, pur essendo molto utilizzato in cucina, ha delle limitazioni riguardo a cosa può contenere?
Questo strumento versatile è utile per riscaldare, cucinare e persino scongelare, ma è fondamentale conoscere i cibi e i materiali che non dovrebbero mai essere inseriti al suo interno. Ecco quali alimenti e materiali evitare, per garantire sia la tua sicurezza che la longevità del tuo microonde.
Alimenti da evitare nel microonde
Una delle prime cose da considerare è che non tutti gli alimenti si prestano a essere riscaldati nel microonde. Ecco una lista di alcuni tra i più comuni:
- Uova intere: Riscaldare un uovo intero nel microonde è una delle pratiche più pericolose. La grande quantità di umidità contenuta nell’uovo può trasformarsi in vapore, aumentando la pressione all’interno del guscio fino a farlo esplodere. Questo non solo può rovinare il tuo pasto, ma anche danneggiare il microonde stesso.
- Pollo: Sebbene il pollo sia un alimento comune, cuocerlo nel microonde può essere rischioso. La carne di pollo può ospitare batteri come la Salmonella e il Campylobacter, che non vengono sempre eliminati con le onde elettromagnetiche del microonde. Senza una cottura uniforme e a temperature elevate, il rischio di intossicazione alimentare aumenta.
- Patate: Le patate cotte e poi conservate in modo improprio possono sviluppare Clostridium botulinum, una tossina pericolosa. Anche se il microonde può riscaldare la patata, non è in grado di eliminare le spore di questo batterio.
- Riso: Il riso cotto e poi conservato nel frigorifero può sviluppare Bacillus cereus, un batterio che può causare intossicazione alimentare. Riscaldare il riso nel microonde non elimina il rischio, poiché le spore possono resistere al calore.
- Frutta e verdura con buccia: Mai mettere nella microonde frutta e verdura non sbucciate. Le bucce, come nel caso dell’uva, possono surriscaldarsi e addirittura esplodere, causando disordini nel tuo microonde.

Materiali da non usare nel microonde
Oltre ai cibi, anche alcuni materiali possono causare danni al microonde o rappresentare un pericolo per la sicurezza. Ecco cosa evitare di mettere:
- Alluminio e carta stagnola: Questi materiali possono provocare scintille e incendi. Il contatto con le onde elettromagnetiche può causare severe reazioni chimiche, danneggiando il microonde e mettendo in pericolo la tua sicurezza.
- Posate e oggetti in metallo: Oggetti metallici possono riflettere le onde, causando archi elettrici e scintille. Anche se un cucchiaio sembra innocuo, è meglio evitarlo nel microonde.
- Contenitori in plastica: Non tutte le plastiche sono idonee per il microonde. Alcuni materiali possono sciogliersi e rilasciare sostanze tossiche nei cibi. Controlla sempre le etichette per assicurarti che siano “microwave safe”.
- Utensili in legno e materiali naturali: Gli oggetti in legno, vimini o bambù possono surriscaldarsi e incendiarsi. Inoltre, le vernici utilizzate su questi oggetti possono rilasciare sostanze chimiche nocive quando esposte al calore.
Per garantire la lunga durata del tuo microonde, è essenziale prendersene cura. Una pulizia regolare non solo mantiene l’elettrodomestico in buone condizioni ma previene anche la formazione di cattivi odori e macchie. Utilizza una soluzione di acqua e aceto per pulire l’interno, e per l’esterno, un detergente delicato è ideale. Assicurati di asciugare bene tutte le superfici per evitare accumuli di umidità. Con la giusta manutenzione, il tuo microonde rimarrà un valido alleato in cucina per molti anni a venire.