
nuovo bonus -quotidianoarte.it-
Vuoi ricevere subito 200 euro senza faticare? Puoi farlo con il nuovo bonus previsto dal governo nel 2025: ecco a chi spetta e come richiederlo per ottenerlo.
Via libera al decreto bollette: il Senato ha dato la sua approvazione con 99 voti favorevoli e 62 contrari. Il testo della legge era già stato approvato dalla Camera dei deputati il 16 aprile e introduce nuove misure molto importanti per dare un sostegno alle famiglie italiane e alle imprese. Sono stati infatti investiti circa 3 miliardi di euro per sostegno e aiuto. Tra le novità c’è un bonus che potrebbe interessare tantissimi italiani: €200 per un’importante agevolazione nel pagamento delle bollette, oltre che un aiuto per l’acquisto di elettrodomestici.
Oltre al bonus elettrodomestici e la proroga delle tutele per i consumatori vulnerabili, la misura che alletta di più tutti gli italiani è proprio il bonus che riguarda le bollette. Le bollette di luce e gas negli ultimi anni hanno subito un incremento davvero importante, mettendo in ginocchio tantissime famiglie che hanno timore di poter pagare la prossima bolletta in arrivo. Ecco perché un aiuto concreto con il bonus che permetterà di saldare le bollette di luce e gas in serenità è più che necessario in questi tempi di crisi e di economia in ginocchio. Come funziona questo bonus, chi può richiederlo e come fare per ottenerlo?
Grazie al nuovo bonus paghi le bollette la metà: come ottenerlo davvero
È questa la misura più rilevante della decreto legge bollette, approvato dal Senato, dopo il via libera della Camera dei deputati. Il bonus bollette prevede circa €200 ed è destinato alle famiglie che abbiano un ISEE inferiore a 25.000€ l’anno.

Per gli ISEE molto più bassi, per esempio fino a 9.530 euro o 20.000 euro con figli a carico, ovvero tutte quelle famiglie che usufruiscono di default del bonus sociale, l’importo del bonus bollette sale a €400. Secondo le prime stime i beneficiari del bonus potrebbero essere circa otto milioni di Italiani e sarà l’Inps a dover identificare i destinatari che meritano l’aiuto. Gli operatori energetici dovranno applicare lo sconto in automatico entro tre mesi dalla comunicazione.
Dunque non ci sono ulteriori passaggi da fare, semplicemente aver dichiarato correttamente la propria denuncia dei redditi e il proprio ISEE, di modo che l’Inps possa comunicare i dati ed erogare il bonus a chi spetta. Questa misura si va ad aggiungere anche al bonus elettrodomestici, con uno sconto di fino a €200 e pari al 30 per cento del costo dei nuovi elettrodomestici per prodotti commercializzati all’interno dell’Unione Europea.