Skip to content
Quotidianoarte.it

Quotidianoarte.it

Esplora il mondo dell'arte, un post alla volta

  • Notizie
  • Eventi
  • Arte e Finanza
  • Mercato dell’arte
  • LifeStyle
  • Home
  • Notizie
  • 600 euro in più al mese per questi lavoratori: finalmente puoi festeggiare
  • Notizie

600 euro in più al mese per questi lavoratori: finalmente puoi festeggiare

Rosalia Gigliano Giugno 27, 2025
soldi felicità

In arrivo un aumento in busta paga - www.quotidianoarte.it

Con la nuova Legge di Bilancio e con altri cambiamenti che sono in atto per questo anno, la domanda che in molti si stanno ponendo è: cosa è cambiato per la modalità di andare in pensione?

Andare in pensione nel 2025 sarà leggermente diverso rispetto agli anni scorsi. Cambiamenti in vista soprattutto per coloro che avevano pensato di andarci prima dei termini o che pensano di fare domanda per poterla ottenere.

La pensione sembra essere un mondo ancora così lontano per tanti lavoratori. Ma è davvero così? Cerchiamo di capire insieme quali sono le nuove dinamiche messe in campo e cosa cambierà da quest’anno.

Pensione anticipata? No grazie

La pensione: quella che in molti vedono ancora come miraggio. In realtà, forse non è del tutto così. Certo, ogni anno, e con ogni nuova Legge di Bilancio, sembrano esserci dei cambiamenti e nessuno, poi, riesce più a capire effettivamente cosa sta succedendo e se, mai, potrà andarci o meno in pensione e riposare dopo anni di duro lavoro.

Anche da questo anno 2025, le modalità per il pensionamento sono cambiate e, per alcuni, anche dopo anni di duro lavoro, potrà essere difficile arrivarci e poterla ottenere. C’era chi stava pensando di approfittare di un anticipo rispetto agli anni previsti per la propria pensione, e di andare via dal posto di lavoro, per godersi il meritato riposo ma, a quanto pare, non è più così conveniente.

Rinunciare alla pensione anticipata può essere addirittura un vantaggio. Possibile? Cerchiamo di capire insieme. Tutti pensavano che, con la famosa Quota 103, che mette insieme anni di servizio e anni di contributi, si potesse andare tranquillamente in pensione anche in anticipo, ma non è proprio così.

Ecco cosa sta cambiando

L’INPS ha chiarito che i lavoratori che, pur avendo già maturato i requisiti per il pensionamento anticipato, scelgono di restare in servizio, possono richiedere al datore di lavoro di ricevere in busta paga la quota dei contributi previdenziali normalmente a loro carico.

pensione
Novità per la pensione – www-quotidianoarte.it

Ma quali sono le categorie di lavoratori che possono usufruire di questo “beneficio”?

Si tratta di:

  • Coloro che raggiungono, entro il 31 dicembre 2025, i requisiti per la pensione anticipata con la Quota 103;
  • Coloro che maturano i requisiti per andare in pensione anticipata ordinaria, con 42 anni e 10 mesi di contributi.

La domanda è: economicamente ci si perde o ci si guadagna? Secondo alcune stime, un lavoratore che sceglie di posticipare il pensionamento per beneficiare dell’incentivo può ottenere un incremento netto fino a 6.900 euro all’anno.

Continue Reading

Previous: Aumenti in busta paga fino a 480€, ma non per tutti: a chi spetta l’incredibile novità
Next: 20.000 euro per comprare un’auto nuova: il nuovo super bonus che spetterà a moltissimi

Articoli recenti

  • Ho acceso le quattro frecce e mi hanno fatto una multa incredibile: la nuova norma del Codice sta per rovinare le vacanze di tutti
  • Richiamo alimentare, attenzione a questo prodotto di mare: rischi una grave infezione se lo consumi
  • Addio condizionatore, arriva il trucco per dormire al fresco senza pagare: lo dice la scienza
  • Il metodo naturale che fa brillare i tuoi vasi: non è mai stato così facile, ma la soluzione è già a portata di mano, ne basta una goccia
  • Ti innamorerai della favolosa Foresta dei Cedri di Dio, un luogo mistico ad un passo dall’Italia
  • Buone notizie, il bonus è stato esteso: adesso avete più tempo per spenderla, la Carta del Docente vale fino all’anno prossimo
  • Vaccini over 65, la svolta che cambia tutto: le proposte shock che nessuno ti ha ancora voluto spiegare
  • Via in vacanza senza ansia: Lidl ti salva le piante con meno di 2 euro ma stanno per finire
  • Quattordicesima, l’ennesima stangata: è questo il motivo per cui non compare sul cedolino
  • Le spiagge italiane spettacolari dove si spendono pochi euro a famiglia: così ti salvano il portafoglio
  • 730, la stangata che nessuno ti ha detto: niente più detrazioni mediche, la scelta sarà tra salute e sopravvivenza
  • Oroscopo estate: luglio di stress per questi segni, vacanze rovinate
  • Quando ti rispondono OK alle domande, non è solo disinteresse: dietro questa abitudine si nasconde molto di più
  • Artisti per il Giubileo: Settanta anni di Visione Libera con Claudio Spattini
  • Covid, arriva il maxi indennizzo per i danni da vaccino: fino a 6400 euro al mese a vita
© 2024 Quotidianoarte.it Tutti i diritti riservati - P.iva 13332581001 - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001
Email: network@faraday.it | Contatti | Chi siamo | Disclaimer | Privacy Policy | Redazione