
L'uovo fa bene alla salute, ma attento come lo cucini - Quotidianoarte.it (DepositPhoto)
In pochi sanno che l’uovo fa bene davvero alla salute ed ha tanti benefici. Fai attenzione a come lo cucini: non commettere questi errori.
L’uovo è spesso consigliato nelle diete. Questo è dovuto a suo alto valore nutrizionale e al basso contenuto calorico. Chiunque lo assume potrà introdurre nel proprio organismo un alimento ricco di proteine di alta qualità ed in grado di fornire gli amminoacidi essenziali necessari per la costruzione e riparazione dei tessuti muscolari.
In pochi sanno che una buona porzione di proteineaiuta anche a favorire il senso di sazietà, l’ideale per tutti coloro che cercano di controllare l’apporto calorico senza rinunciare la nutrizione. Un altro motivo per cui i nutrizionisti speso lo introducono nelle diete riguarda il suo contenuto di grassi sani importanti per il funzionamento del sistema nervoso.
Nonostante la sua reputazione passata dovuta al suo contenuto di colesterolo, studi recenti hanno dimostrato che il consumo moderato di uova non influisce sull’aumento dei livelli. Per questo motivo le uova si confermano un alimento non solo sicuro, ma anche benefico per tutti coloro che seguono un regime alimentare.
Le uova sono anche una fonte eccellente di vitamine ed essenziali. Al suo interno possiamo trovare: vitamina D, selenio, vitamina B12 e la colina. Questi aiutano il nostro sistema immunitario e il nostro scheletro a funzionare correttamente. Se però vogliamo ottenere il massimo dai valori nutrizionali dell’uovo dobbiamo prestare estrema attenzione alla cottura.
Uova, attenzione a come le cucini: solo così otterrai il meglio
Se vi state chiedendo qual è il modo migliore di mangiare un uovo, la risposta è molto semplice. La vostra soluzione ideale sarà l’’uovo sodo. Prepararlo è semplicissimo visto che vi basterà un uovo, dell’acqua ed un pentolino. Anche cuocere l’uovo sodo però deve essere fatto nel modo giusto per non compromettere i suoi benefici.
Recenti studi condotti da ricercatori del CNR di Pozzuoli e dell’Università Federico II di Napoli hanno cercato di rispondere a queste domande. Secondo i ricercatori la cottura ideale dovrà garantire il migliore equilibrio tra i livello di cottura e la conservazione dei suoi nutrienti.

Uovo sodo, cuocilo in questa maniera: non comprometterai i suoi valori nutrizionali
Secondo gli esperti per cucinare al meglio l’uovo sodo bisognerà usare la tecnica del “periodic cooking”. Questa consiste in immersioni alternate in acqua bollente e in acqua a temperatura più bassa. Così facendo l’albume si solidifica a circa 85°C ed il tuorlo raggiunge i 65°C. Tale processo, sebbene lungo e complesso rispetto alla tradizionale bollitura, è l’ideale per evitare un’eccessiva cottura del tuorlo.
In questa maniera, inoltre, si conserva anche il valore nutrizionale dei questo prezioso alimento. Anche se questa tecnica richiede più tempo rispetto alla cottura tradizionale, i vantaggi sono evidenti. Cuocendo le uova in questa maniera i polifenoli sono più concentrati e garantiscono un piatto nutriente sia a pranzo che a cena.